16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Segnalazioni social di attese al centro prelievi Cisanello: la replica di Aoup

15:43

Aoup replica alle segnalazioni rilanciate sulle piattaforme social riguardo ad alcuni pazienti in attesa di prelievo a Cisanello.

In merito alle segnalazioni rilanciate sulle piattaforme social riguardo ad alcuni pazienti in attesa di prelievo a Cisanello, è opportuno innanzitutto ribadire che in Aoup ci sono da sempre percorsi di accesso per chi si presenta senza aver prenotato e percorsi dedicati ai seguenti casi: trapiantati entro l’anno, oncologici in trattamento chemioterapico, allergici al lattice, gravidanze con libretto cartaceo, gravidanze a rischio, aggregazioni piastriniche etc….

Va però anche aggiunto che la progressiva riduzione delle prestazioni in accesso libero (senza prenotazione) è un processo irreversibile dato l’aumento dei servizi offerti e lo deve diventare anche per i prelievi ematici, così come avviene per prestazioni diagnostiche, visite ecc. Diversamente, ossia senza prenotare l’accesso, non è infatti possibile fare una corretta programmazione, garantire un adeguato comfort e ridurre le attese.

Attualmente in Aoup si garantiscono quotidianamente (domenica esclusa):
–        accessi prenotabili240, di cui 100 al Centro prelievi di Santa Chiara e 140 a quello di Cisanello (per prenotare basta collegarsi in qualsiasi orario al sito web: https://zerocode.sanita.toscana.it/#/home ) e l’offerta di appuntamenti in Aoup si aggira intorno ai 10 giorni. E’ comunque è sempre possibile prenotare anche sul territorio nei vari distretti dell’Azienda Usl;
–        accessi complessivi per i percorsi dedicati (i pazienti sopra descritti) fra i due centri prelievo: 150
–        accessi diretti (senza prenotazione): 55, di cui 25 a S. Chiara e 30 a Cisanello;
–        consegne di campioni già prelevati: 40

E’ comunque sempre possibile accedere per urgenze in presenza di una richiesta medica con priorità 72 h.

Dal giugno scorso l’Aoup ha ridotto i numeri in accesso diretto ma è stata una scelta mirata ad aumentare la possibilità di posti dedicati ai pazienti fragili per i quali, come detto, esiste un servizio di prenotazione, così organizzato:

Santa Chiara – Edificio 34: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 10.30, chiamando il numero 050/995752 (oncologici in trattamento chemioterapico, allergie al lattice, gravidanze con libretto cartaceo, gravidanze a rischio).
Cisanello (Edificio 2-B / 2-W): dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 10.30, chiamando il numero 050/995859 (trapiantati entro l’anno, oncologici in trattamento chemioterapico allergie al lattice, gravidanze con libretto cartaceo, gravidanze a rischio e aggregazioni piastriniche).

E’ comprensibile che ogni cambiamento nei primi momenti possa creare disorientamento e difficoltà per l’utenza. Inoltre il mancato rinnovo, disposto mesi fa sul territorio dell’area vasta nord ovest, della convenzione ad alcuni laboratori privati, ha indubbiamente creato alcune difficoltà soprattutto per i pazienti che necessitano dei percorsi dedicati di cui sopra ma, su questo fronte, l’Aoup ha sempre fatto e continuerà a fare la sua parte nell’intento di cercare, per quanto possibile, di migliorare il servizio e potenziare la possibilità di accesso.

La prenotazione è comunque il futuro, così come avviene da sempre per visite e prestazioni diagnostiche strumentali. Dal portale Zerocode risulta infatti che le prenotazioni ai centri prelievo di Aoup sono in forte aumento (mesi gennaio-settembre):

– 2023: 49.245

⁠2024: 52.690 (edm)

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...