21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Centro senologico di Aoup: per il quarto anno ha la certificazione di qualità europea

16:13

L’unità pisana diretta da Manuela Roncella è stata anche la prima in Toscana a ottenere il riconoscimento di Eusoma nel 2020.

Il Centro senologico dell’Aoup, diretto da Manuela Roncella ha rinnovato per il quarto anno consecutivo la certificazione europea secondo i criteri della società scientifica Eusoma (European society of breast cancer specialists).

Eusoma è deputata a verificare, sulla base di un accurato e puntuale esame delle caratteristiche dell’attività assistenziale organizzativa e scientifica, la qualità dei Centri di senologia. La Breast Unit pisana è stata la prima in Toscana (e ad ora l’unica) a ottenere questo importante ed esclusivo riconoscimento nel 2020, oltre ad essere, per i volumi di attività, fra le prime dieci Breast Units italiane. Il processo di certificazione richiede un lavoro costante e puntuale di monitoraggio e verifica su tutti i processi diagnostico-terapeutici, sull’aggiornamento dei database, sull’integrazione multidisciplinare dei percorsi all’interno di un centro complesso, articolato, di alta specialità ed alti volumi (circa 1300 interventi all’anno).

Con il contributo dell’unità operativa qualità e accreditamento (tramite Federica Marchetti) e del controllo di gestione, insieme alle strutture del core team (chirurgia senologica e ricostruttiva, oncologia 1, senologia radiologica, anatomia patologica 1 e radioterapia), vengono sottoposte a valutazione tutte le unità coinvolte negli aspetti riabilitativi per la promozione della qualità della vita (fisiatria e fisioterapia, psico-oncologia,  geriatria, medicine complementari) e tutte le altre strutture che cooperano con il centro nell’extended team (chirurgia plastica per il trattamento del linfedema refrattario, farmacia ospedaliera per la preparazione dei chemioterapici, medicina nucleare e fisica sanitaria, genetica molecolare e medica e ginecologia per le donne ad alto rischio ereditario, anestesia e rianimazione materno-infantile e Santa Chiara, team cure palliative, solo per citarne alcune).

 Il lavoro di preparazione alla certificazione, coordinato da Matteo Ghilli, chirurgo senologo del Centro, ha visto coinvolti a vario livello tutti gli operatori delle varie anime del Centro senologico con un forte contributo delle infermiere (breast care nurses), dei tecnici di radiologia e di laboratorio, degli amministrativi e della datamanager Maria Ghilardi. Fondamentale e integrato nella vita del centro, anche il ruolo del volontariato: l’Associazione senologica internazionale e l’Associazione oncologica pisana – Gruppo donna.

L’ente certificatore ha confermato non solo la piena conformità del Centro, ma anche l’elevata qualità dell’organizzazione e dell’orientamento dei percorsi, con un particolare apprezzamento per alcuni aspetti tra cui l’innovazione rappresentata da alcune tecniche chirurgiche (per la gestione del linfedema), l’attenzione all’umanizzazione delle cure e agli aspetti psicologici e comunicativi per i pazienti e i caregivers, grazie alle caratteristiche del servizio di supporto psichiatrico e psico-oncologico integrato nel Centro e la presenza di un sistema efficiente ed innovativo di data-management. “Ogni anno – dichiara Manuela Roncella – l’asticella delle aspettative viene alzata e questo fornisce uno stimolo per individuare i punti deboli e cercare di colmarli, compatibilmente con le risorse disponibili, affinché le risposte offerte alle pazienti (e ai pazienti) risultino sempre adeguate e al passo con il miglioramento continuo delle cure”.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...