3.6 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
10:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Partecipa a gare di tiro a volo ma è in malattia, dipendente scolastico denunciato a Pisa 

10:52

Guardia di Finanza di Pisa: dipendente scolastico denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità materiale.

Militari del Comando Provinciale Pisa hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa un soggetto facente parte del personale ATA, in servizio presso la segreteria di un Istituto Comprensivo scolastico della città, per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità materiale in certificati.

L’attività dei Finanzieri è stata attivata dalle numerose e continue assenze per malattia del citato assistente scolastico. Pertanto, i Finanzieri del Gruppo di Pisa hanno proceduto ad acquisire i certificati di malattia presso il medico curante dell’indagato e i competenti uffici sanitari. Inoltre, sono state eseguite mirate audizioni nei confronti di persone informate sui fatti al fine di accertare la condotta del dipendente scolastico.

Le attività investigative hanno consentito di riscontrare che il citato dipendente, di 55 anni e di origini lucchesi, assente dal lavoro in forza dei certificati di malattia emessi dal medico curante, ovvero durante la convalescenza, ha partecipato complessivamente a 17 competizioni sportive di tiro a volo in ambito nazionale (in diverse province della Toscana, in Umbria e in Veneto), anche non rispettando le fasce di reperibilità per le visite fiscali di controllo da parte dell’INPS. Tra l’altro, è stato appurato che l’indagato ha anche contraffatto la certificazione di idoneità sportiva agonistica. In aggiunta è stata acquisita la documentazione attestante la partecipazione alle competizioni sportive presso CONI, FITAV, varie Associazioni di Tiro al Volo sul territorio e altri enti statali.

I successivi riscontri, eseguiti mediante le banche dati uso al Corpo, hanno consentito di determinare l’ingiusto profitto derivante dalla truffa ammontante a circa 10mila euro, corrispondente alla somma indebitamente percepita dal dipendente pubblico, con riferimento agli importi stipendiali lordi percepiti nell’intero periodo per le mensilità dal mese di gennaio 2022 al mese di giugno 2022.

In merito è stata inoltrata apposita segnalazione alla Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte di Conti per la Toscana, per la successiva quantificazione del danno erariale. Si rappresenta che il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità della persona sottoposta ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga la sentenza irrevocabile di condanna.

L’intervento operativo delle Fiamme Gialle pisane conferma ancora una volta l’importanza dell’azione del Corpo indirizzata alla tutela della legalità con particolare riferimento alla spesa pubblica, a costante salvaguardia dei bilanci europeo, nazionale e locale. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Volterra a tavola con il territorio: l’iniziativa di Confesercenti, prenotate! 

Un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana, tra arte, storia e sapori locali. Volterra si prepara ad accogliere turisti e residenti...

Incendio su bisarca al casello autostradale: traffico in tilt

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un incendio ha coinvolto una bisarca al casello autostradale di Collesalvetti, poco prima dell'ingresso alla barriera,...

Colpito da infarto: grave 46enne a Pisa 

L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un uomo di 46 anni è stato colpito da un infarto nel polo didattico di...

Castelfranco: ventisette anni al Comune, Maurizio va in pensione

Ventisette anni trascorsi al Municipio di Castelfranco di Sotto, come messo comunale e gonfaloniere del municipio. Era arrivato al comune di Castelfranco di Sotto nel...

Medici di famiglia: novità a Cascina

La nota dell'Usl Toscana nord ovest. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il prossimo 18 febbraio si concluderà l'incarico di medico di famiglia della...

Casa della donna Pisa: protagonista della formazione per nuovi centri antiviolenza a Cuba

La Casa della donna di Pisa, rappresentata da Giovanna Zitiello, a Cuba per dare il via alla prima fase dedicata alla formazione di donne...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...