13.7 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
11:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pacchetto scuola: l’Unione Valdera ha pubblicato la graduatoria

11:40

VALDERA. 1018 famiglie, che risiedono nei sette comuni dell’Unione Valdera, avranno accesso ad agevolazioni di tipo economico per garantire il diritto allo studio dei loro ragazzi.

L’Unione ha infatti approvato e pubblicato sul proprio sito www.unione.valdera.pi.it la graduatoria provvisoria per l’assegnazione dei contributi inerenti il diritto allo studio -“Pacchetto scuola”- per
l’anno scolastico 2020/21. Le domande idonee dei cittadini residenti nei comuni dell’Unione sono state 1057 e quelle ammesse, appunto, ben 1018. Le domande con attestazioni ISEE che presentano difformità/omissioni o sono anagraficamente non conformi, per essere ammesse al beneficio, dovranno essere regolarizzate entro il termine del 23 luglio.

Come previsto dal bando, agli esclusi sarà inviata una comunicazione scritta, mentre gli ammessi saranno informati tramite sms.  Entro il giorno 23 luglio è possibile comunque presentare ricorso avverso le risultanze della predetta graduatoria, utilizzando il modulo disponibile nell’apposita sezione del sito dell’Unione Valdera. La graduatoria potrebbe quindi subire delle modifiche a seguito di eventuali ricorsi presentati nonché per effetto degli accertamenti d’ufficio rispetto alle condizioni e situazioni autodichiarate dagli utenti.

A tutte quelle famiglie che compariranno nella graduatoria definitiva che verrà pubblicata il prossimo 29 luglio 2020 sarà erogato un contributo che andrà da un minino di 180 € ad un massimo di 300 € entro il limite delle risorse messe a disposizione dalla Regione.

Ultime Notizie

Soiana piange Antonio, aveva 68 anni

La notizia della sua scomparsa ha fatto rapidamente il giro del paese, scatenando una profonda tristezza. Ieri la comunità di Soiana, nel comune di Terricciola,...

Esplosione in appartamento: donna grave, trasferita d’urgenza a Cisanello

E' accaduto ieri, domenica 11 maggio. Un'esplosione ha scosso ieri pomeriggio il quartiere di via Ferrer a Piombino, distruggendo un appartamento al piano terra di...

Pisa accoglie il nuovo arcivescovo metropolita: benvenuto padre Saverio

Una giornata di festa, emozione e significato profondo per la comunità pisana. Una folla commossa e partecipe ha accolto oggi, domenica 11 maggio, padre Saverio...

Lutto a Riglione: è scomparso Romano Vanni, storico pasticcere

Pisa piange la scomparsa di Romano Vanni, storico pasticcere di Riglione, che si è spento domenica all’età di 87 anni, lasciando un vuoto profondo...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...