10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
08:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte chiuso fino a fine 2024

08:10

Ponte della Botte: chiusura totale dal 5 agosto fino a fine. Angori: “Un ritardo nella consegna dei materiali alla base del nuovo cronoprogramma di lavorazioni, condiviso con le Amministrazioni Comunali interessate e le associazioni di categoria”.

Ponte della Botte, si cambia programma. La chiusura completa alla viabilità avverrà dal prossimo 5 agosto, e fino alla fine dell’anno 2024. “Una modifica sui programmi che si è resa necessaria dal momento che due settimane fa la ditta è venuta a conoscenza di un ritardo nella consegna dei materiali necessari per il proseguio degli interventi. Di qui la necessità da parte della nostra struttura tecnica provinciale di ripensare i tempi, addirittura proponendo una serie di alternative che abbiamo sottoposto alle tre Amministrazioni Comunali interessate: Cascina, Vicopisano e Calcinaia, in prima battuta, e poi alle Associazioni di categoria con una riunione che si è svolta presso il Comune di Calcinaia nella giornata del 24 luglio, il tutto nel rispetto di un confronto condiviso, basato su dialogo e ascolto attivo, attività che contraddistingue l’ente provinciale”, spiega il Presidente Massimiliano Angori. “Si trattava essenzialmente di capire se proseguire adesso, con una chiusura completa, gli interventi di manutenzione; oppure riaprire l’infrastruttura in senso unico alternato, congelando le lavorazioni fino alla prossima primavera/estate. Si è optato per la prima alternativa”.

Presenti all’incontro di mercoledì 24 luglio, oltre al Presidente Angori, il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi e il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci,  il Vice Sindaco di Cascina Cristiano Masi, poi Cna Trasporti, Assotir,  Confesercenti Toscana, ConfCommercio. Assente  Aema  che sarà adeguatamente informata sull’esito della riunione.

“Preme ricordare che si tratta di un importante tranche di lavori, del valore complessivo di 3,75 milioni di euro, messi a punto per la sempre maggiore sicurezza delle infrastrutture e dei relativi territori”, aggiunge il Presidente Angori. “Proseguire adesso con i 4 mesi di chiusura totale, come concordato con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Categoria (tutte concordi con eccezione di ConfCommercio che avrebbe preferito una sospensione attuale delle lavorazioni, con ripresa ad estate 2025 per diluire nel tempo il periodo di chiusura dell’infrastruttura, ndr) ci consentirà comunque di consegnare un ponte ancora più sicuro, con una manutenzione straordinaria completata fin dalla fine delle prossime festività natalizie, ovvero a inizio gennaio 2025, e senza limitazioni di portata. Inoltre, questa modalità consentirà al Comune di Calcinaia di eseguire le lavorazioni al ponte sull’Arno di propria competenza  nell’estate del 2025 , senza interferire, a livello di modifiche alla viabilità, con quelle che sarebbero state in corso sulla Botte nel medesimo periodo, andando a gravare ancora di più sulle comunità interessate, perchè i ponti interdetti al traffico sarebbero stati due contemporaneamente”, aggiunge Angori. “Nelle prossime settimane e nei mesi a venire, ad ogni modo,la situazione sarà monitorata costantemente dalla struttura tecnica provinciale”.

“Abbiamo ritenuto, come tutte le Amministrazioni Comunali, in una logica di collaborazione tra territori, di concordare con questa modalità di chiusura totale a beneficio anche delle prossime lavorazioni che riguarderanno il Comune di Calcinaia nel 2025”, afferma il Sindaco Matteo Ferrucci. “Auspichiamo tuttavia una consueta sinergia con l’ente provinciale, affinché siano rispettate le tempistiche del cronoprogramma illustrato e di adoperarsi tutti insieme per sostenere, anche con ristori, le attività che stanno già subendo danni. Come Amministrazione Comunale, inoltre, faremo di tutto per sostenere queste attività. La chiusura totale è più impegnativa, ma ci consente di ridurre sensibilmente i tempi di lavorazione”.

“Partendo dal presupposto che i lavori al Ponte della Botte siano necessari per garantire la sicurezza di chi usufruisce dell’infrastruttura e che quindi realizzarli sia una priorità su cui non si può transigere – dichiara Cristiano Alderigi, Sindaco del Comune di Calcinaia – è inutile nascondere che la chiusura del ponte comporterà molti disagi sia agli utenti della strada che alle attività commerciali che insistono nell’area. Da questo punto di comune accordo con le altre istituzioni, Provincia di Pisa, Comune di Cascina e Comune di Vicopisano, e con la maggior parte delle associazioni di categoria abbiamo concordato che l’opzione migliore sia quella di partire con i lavori a ponte completamente chiuso a inizio agosto per proseguire, senza soluzione di continuità, fino al termine degli stessi. Ci pare il modo migliore per rendere l’infrastruttura più velocemente fruibile per tutte le tipologie di mezzi ed inoltre sposa una nostra pressante richiesta: ovvero quella che i lavori al ponte della Botte non interferiscano con quelli che come Comune di Calcinaia dovremo realizzare il prossimo anno al nostro ponte di Via Giovanni XXIII. Registriamo però con favore l’impegno della Prvincia di Pisa e dell’appaltatore a lavorare anche il sabato e la domenica per cercare di accorciare i tempi di lavoro”.

Per quanti riguarda i lavori, essi consistono nel “rifacimento delle 4 travi tampone – illustra il dirigente del settore viabilità Cristiano Ristori. “Al fine di ottimizzare i tempi di lavorazione e ridurre i disagi al minimo indispensabile, preme sottolineare che la ditta sarà all’opera anche nelle giornate di sabato e domenica per tutta la durata delle lavorazioni”.

Nei prossimi giorni sarà emanata apposita Ordinanza di chiusura totale dell’infrastruttura a cura della Provincia di Pisa, di cui sarà data ampia comunicazione.

Ponte della Botte chiuso fino al nuovo anno, Confcommercio: “Preoccupati, rimandare a estate 2025”

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...