25.3 C
Pisa
domenica 30 Giugno 2024
17:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Pisa “Fa Squadra” contro il bullismo

17:50

Il progetto “Fare Squadra” per sensibilizzare e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

È stato illustrato oggi nella commissione consiliare competente il progetto del Comune di Pisa “Fare Squadra”, in collaborazione con il gruppo Paim, per sensibilizzare, prevenire e contrastare fenomeni di bullismo e cyberbullismo, sia nelle scuole che nelle associazioni sportive.

Le attività, che si inseriscono nell’ambito di Giovani Sì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, si sono svolte a Pisa all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore IPSAR Matteotti e nel Centro Universitario Sportivo di Pisa. In una prima fase sono stati individuati 20 peer educator dell’Istituto Matteotti con cui si è iniziato un percorso di formazione, avviato a febbraio e concluso ad aprile. I peer educator, successivamente, hanno svolto i primi incontri nelle classi del biennio.

Sono molto soddisfatto del Progetto Fare Squadra e dell’apprezzamento da parte dei diretti interessati, i nostri ragazzi“, afferma Riccardo Buscemi  assessore alle politiche scolastiche del Comune di Pisa. “Mi auguro che anche nel 2025 si possa continuare questa positiva esperienza nel mondo della Scuola e dello Sport, con idonei stanziamenti da parte della Regione Toscana, da integrare con fondi del Comune”.

Gabriella Porcaro assessore alle Pari Opportunità, commenta così: “il progetto Fare squadra è stato promosso grazie ad un cofinanziamento regionale per  contrastare il fenomeno del bullismo declinato in tutte le sue possibili forme. I fenomeni del bullismo e della disparità di genere sono innanzitutto culturali, per questo è importante intervenire nelle scuole che rappresentano la prima comunità formativa e il luogo per la crescita e la costruzione identitaria di ciascuna persona. Il progetto Fare squadra intende creare consapevolezza su questi fenomeni che purtroppo  sono aumentati. Per questi motivi, visto il successo del lavoro svolto fino ad oggi, confidiamo di poter ottenere ulteriori finanziamenti regionali per dare continuità al percorso formativo proposto  assicurando interventi capillari all’interno delle scuole rivolgendoci ai ragazzi e alle ragazze ma anche alle famiglie, in molti casi assenti, e al corpo insegnante che deve vigilare sull’insorgere di questi deprecabili fenomeni“.

“E’ stato un percorso che ha portato a risultati concreti – ha dichiarato Frida Scarpa, assessore allo Sport e politiche giovanili -; entrare a stretto contatto con i ragazzi e le loro fragilità è lo strumento corretto per tentare di accompagnarli verso il recupero di situazioni critiche. Ho apprezzato molto la tecnica del confronto peer to peer, sicuramente la più efficace poiché consente il processo di identificazione che meglio permette ai giovani di aprirsi, far emergere la casistica e azionare le soluzioni. Lo sport è arma vincente nelle politiche giovanili, alleato contro bullismo e cyberbullismo, non solo per il suo indubbio valore educativo e sociale ma in quanto consente di sviluppare autostima, equilibrio e l’importanza di fare squadra”.

Il progetto continuerà le sue attività in estate durante i campi solari presso il CUS e riprenderà i laboratori nelle scuole da settembre. Inoltre, porterà avanti una campagna di sensibilizzazione e divulgazione con una serie di eventi in programma e attraverso la divulgazione sulle pagine social.

Ultime Notizie

Mezzogiorno conquista il Ponte di mezzo, ancora una volta deciso dalla “bella” tra le nazionali

Mezzogiorno conquista il Ponte di mezzo. Il Palio dell’edizione 2025 in stile pisano del Gioco ancora una volta deciso dalla “bella” tra le nazionali Mezzogiorno...

Pisa, rissa durante la sfilata storica del Gioco del Ponte

Un episodio di cronaca ha scosso la tradizionale sfilata storica del Gioco del Ponte, causando un ritardo di oltre 30 minuti nei pressi della...

Appartamento a fuoco nel comune di Pisa, i particolari

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 23:52 in Via Fiorentina nel Comune di Pisa per incendio appartamento. Secondo quanto riportato...

Notte Granata: Pontedera fa il tutto esaurito [FOTONOTIZIA]

Una serata di grande successo quella di sabato 29 giugno a Pontedera, dove la Notte Granata ha saputo richiamare migliaia di persone, trasformando il...

Addio a Luca Rossi 48 anni cuore Granata, lo piangono Pontedera e Ponsacco

Le comunità di Pontedera e Ponsacco si stringono nel dolore per la perdita di Luca Rossi, 48 anni, che ha lasciato un vuoto incolmabile...

🔴🔵 Incidente in FiPiLi nel pomeriggio, un auto si ribalta

Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco a seguito di un incidente stradale avvenuto nel cuore del pomeriggio sulla grande arteria di comunicazione. I Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...