15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via la linea 31 tra San Gimignano e Volterra

09:49

Fino al 15 settembre 2024 tre coppie di corse giornaliere per collegare le due cittadine toscane.

Al via oggi, martedì 11 giugno, la nuova linea extraurbana di Autolinee Toscane tra San Gimignano e Volterra. Si chiama linea 31, come il numero di chilometri che separano – percorrendo l’affascinante tracciato della ss 68 e della sp 47 (via Castel San Gimignano) – le due perle medievali toscane, rispettivamente nella provincia di Siena (San Gimignano) e nella provincia di Pisa (Volterra), il cui ampio patrimonio storico monumentale potrà essere valorizzato, attraverso un servizio che punta ad incentivare una modalità di trasporto alternativa all’uso dell’auto privata e quindi più sostenibile.

Gli orari del servizio

La nuova linea sarà disponibile in via sperimentale tutti i giorni nel periodo estivo, da martedì 11 giugno fino a domenica 15 settembre 2024, con tre corse al giorno (una la mattina, una dopo pranzo e la terza al pomeriggio) da San Gimignano ed altrettante da Volterra.

Da San Gimignano le partenze avvengono da piazzale Montemaggio e sono fissate alle ore 9.15; 14.45 e 17.45. Da Volterra invece si parte da piazza Martiri della Libertà e gli orari di partenza sono alle 10.15; 15.45 e 18.45. Il bus impiega circa 45 minuti per effettuate il percorso che separa le due città. Lungo il percorso sono previste fermate intermedie in vari punti di interesse di San Gimignano e Volterra e anche a Castel San Gimignano e bivio di Montemiccioli.

Sarà utilizzato un bus extraurbano da 10,8 metri di lunghezza, con 46 posti a sedere e possibilità di far salire un passeggero diversamente abile.

La tariffa è extraurbana e prevede un costo pari a 5,50 euro, che possono essere pagati con il tradizionale biglietto, con la App di at “at bus” (selezionando la tipologia “extraurbano veloce”) o direttamente a bordo con il comodo servizio contactless “tip tap” che consente il pagamento con carta di credito, debito o prepagata senza sovrapprezzo, semplicemente accostando il proprio dispositivo sul validatore (in salita ed in discesa, come sempre per linee extraurbane). Per chi preferisce l’acquisto tradizionale sono disponibili le biglietterie di San Gimignano (in piazzale Martiri Montemaggio, all’interno dell’ufficio Parcheggi) e Volterra (all’interno dell’ufficio del turismo di piazza dei Priori); ticket disponibili anche presso le strutture alberghiere convenzionate con l’iniziativa.

Un pieghevole in italiano e in inglese, oltre al materiale di comunicazione fisico e digitale, curato da at, sarà diffuso in tutto il territorio per far conoscere il nuovo collegamento e dare tutte le notizie utili a cittadini, turisti domestici, di prossimità e internazionali, anche in termini di mete di interesse e coincidenze utilizzabili con altri servizi bus di at per raggiungere destinazioni quali Siena, Firenze o l’area della Val di Cecina. C’è anche una pagina dedicata online: at-bus.it/linea31, anch’essa in doppia lingua. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...