25 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
09:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via la linea 31 tra San Gimignano e Volterra

09:49

Fino al 15 settembre 2024 tre coppie di corse giornaliere per collegare le due cittadine toscane.

Al via oggi, martedì 11 giugno, la nuova linea extraurbana di Autolinee Toscane tra San Gimignano e Volterra. Si chiama linea 31, come il numero di chilometri che separano – percorrendo l’affascinante tracciato della ss 68 e della sp 47 (via Castel San Gimignano) – le due perle medievali toscane, rispettivamente nella provincia di Siena (San Gimignano) e nella provincia di Pisa (Volterra), il cui ampio patrimonio storico monumentale potrà essere valorizzato, attraverso un servizio che punta ad incentivare una modalità di trasporto alternativa all’uso dell’auto privata e quindi più sostenibile.

Gli orari del servizio

La nuova linea sarà disponibile in via sperimentale tutti i giorni nel periodo estivo, da martedì 11 giugno fino a domenica 15 settembre 2024, con tre corse al giorno (una la mattina, una dopo pranzo e la terza al pomeriggio) da San Gimignano ed altrettante da Volterra.

Da San Gimignano le partenze avvengono da piazzale Montemaggio e sono fissate alle ore 9.15; 14.45 e 17.45. Da Volterra invece si parte da piazza Martiri della Libertà e gli orari di partenza sono alle 10.15; 15.45 e 18.45. Il bus impiega circa 45 minuti per effettuate il percorso che separa le due città. Lungo il percorso sono previste fermate intermedie in vari punti di interesse di San Gimignano e Volterra e anche a Castel San Gimignano e bivio di Montemiccioli.

Sarà utilizzato un bus extraurbano da 10,8 metri di lunghezza, con 46 posti a sedere e possibilità di far salire un passeggero diversamente abile.

La tariffa è extraurbana e prevede un costo pari a 5,50 euro, che possono essere pagati con il tradizionale biglietto, con la App di at “at bus” (selezionando la tipologia “extraurbano veloce”) o direttamente a bordo con il comodo servizio contactless “tip tap” che consente il pagamento con carta di credito, debito o prepagata senza sovrapprezzo, semplicemente accostando il proprio dispositivo sul validatore (in salita ed in discesa, come sempre per linee extraurbane). Per chi preferisce l’acquisto tradizionale sono disponibili le biglietterie di San Gimignano (in piazzale Martiri Montemaggio, all’interno dell’ufficio Parcheggi) e Volterra (all’interno dell’ufficio del turismo di piazza dei Priori); ticket disponibili anche presso le strutture alberghiere convenzionate con l’iniziativa.

Un pieghevole in italiano e in inglese, oltre al materiale di comunicazione fisico e digitale, curato da at, sarà diffuso in tutto il territorio per far conoscere il nuovo collegamento e dare tutte le notizie utili a cittadini, turisti domestici, di prossimità e internazionali, anche in termini di mete di interesse e coincidenze utilizzabili con altri servizi bus di at per raggiungere destinazioni quali Siena, Firenze o l’area della Val di Cecina. C’è anche una pagina dedicata online: at-bus.it/linea31, anch’essa in doppia lingua. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Il Litorale pisano festeggia 20 anni di Bandiera Blu

Il riconoscimento della ong FEE ribadisce per il ventesimo anno consecutivo l'eccellenza del litorale di Pisa, definito da Conti: “Un importante biglietto da visita...

L’auto di Roberto Tonfoni, 82enne scomparso, sarebbe passata da San Miniato

L'uomo manca da casa da 3 giorni. Il caso è andato anche alla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?". Proseguono le ricerche di Roberto Tonfoni, 82enne...

Aoup quinta in Italia per attività assistenziale, prima in Toscana

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana è quinta in Italia e prima in Toscana nella classifica del Ministero della Salute. Al quinto posto dopo quattro ospedali del...

Ritrovato il corpo del corriere scomparso in Toscana, disposta l’autopsia

L'uomo era scomparso insieme al suo carico, da 500mila euro. Sono cinque le persone che, al momento, risultano indagate per vari reati. È stato ritrovato...

Unipi presenta un nuovo corso di laurea in “Salute Digitale”

I corsi saranno in lingua inglese. L’obiettivo è formare una professionisti che operano nella catena del “valore salute”. Il dipartimento di Informatica dell'ateneo all'opera. All’Università...

Presentato il bilancio civico del comune di Cascina

Un archivio di dati sulla gestione cittadina e il modo col quale si è arrivati a tale risultato. Anche Cascina ha il suo Bilancio Civico pubblicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...