15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:21
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato Basso: cent’anni di storia, il compleanno

14:21

Un compleanno che vale 100 caldeline, San Miniato Basso giugne al suo straordianario appuntamento. Era il 9 giugno 1924 quando l’amministrazione comunale di San Miniato decretò la nascita di una frazione unica.

Domani, 6 giugno, San Miniato Basso festeggia i suoi 100 anni insieme ai bambini.
Gli studenti della scuola dell’infanzia, delle primarie e della secondaria animeranno il pomeriggio del paese per ricordare quel 9 giugno 1924 quando l’amministrazione comunale di San Miniato decretò la nascita di una frazione unica, unendo le località del Pinocchio, Casenuove e Ontraino.

L’iniziativa promossa dal Comitato “Dal Pinocchio a San Miniato Basso: 100 anni di storia” insieme all’Istituto scolastico Sacchetti, alla parrocchia e a tante associazioni del territorio e singoli volontari, prenderà il via alle 17 con un corteo dei bambini in partenza dalla scuola dell’infanzia (parcheggio via Boccaccio).  I ragazzi, accompagnati dai genitori, indosseranno maschere, vestiti e accessori che ricordano il Carnevale dei Bambini e il Palio di San Miniato basso sui quali hanno lavorato in continuità grazie al lavoro dei docenti di oggi e delle maestre in pensione.

Il corteo si fermerà nel piazzale della Pace per leggere la lapide commemorativa del 1924 che si trova su un palazzo nel quadrivio del ponte da cui la frazione è nata.
Poi il corteo proseguirà fino allo spazio verde tra la Misericordia e la parrocchia dove gli studenti metteranno in mostra i “giochi di una volta” da loro realizzati nei laboratori scolastici. Le offerte raccolte andranno a sostenere i progetti educativi delle scuole della zona.
I ragazzi potranno partecipare anche a un laboratorio di cartapesta con i volontari del Carnevale di San Miniato Basso che porterà in mostra anche alcuni carri.
Gli studenti delle scuole medie invece saranno coinvolti in giochi che si ispirano a quelli del Palio.

All’esterno alla Misericordia ci sarà lo speciale annullo filatelico: una cartolina postale raffigurante l’incrocio del Pinocchio nel 1924 e nel 2024, sarà “annullata” da Poste Italiane, mentre  all’interno dei locali saranno esposti i drappi del Palio di San Miniato Basso.
Poi merenda per tutti negli spazi esterni della parrocchia dei Santi Stefano e Martino anche lei in festa per i 100 anni dall’elevazione a propositura.

Alla festa del 6 giugno ha garantito la presenza il Vescovo Mons. Giovanni Paccosi.

L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione tra il Comitato promotore e l’Istituto Comprensivo Sacchetti di San Miniato basso, con l’indispensabile supporto della parrocchia dei Santi Stefano e Martino a San Miniato Basso, del Carnevale dei Bambini, del Circolo Arci – Casa Culturale;
ha ottenuto il sostegno di Unicoop Firenze, Supermercati Pam, Savitar tartufi San Miniato basso, Navigalibero tipografia digitale San Miniato basso,
Assicurazioni Generali –  agenzia di Santa Croce sull’Arno. Fonte: Comitato 100 anni San Miniato Basso

 

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...