CAPANNOLI. “Un primo passo importante per tutto il territorio – ha detto Elisabetta Fontanelli, Vicepresidente CER Capannoli per la Valdera – mirato ad abbattere i costi energetici di aziende, famiglie e associazioni e per un futuro energetico sostenibile a tutela dell’ambiente“.
La scorsa settimana, a Capannoli, è stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile. Le comunità energetiche rinnovabili sono associazioni composte da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, i quali scelgono di dotarsi di infrastrutture e mettere in atto una serie di azioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione rivolto alla riduzione del loro consumo energetico. L’associazioni sono fondate sulla partecipazione aperta e volontaria dei loro membri, di solito persone fisiche, piccole-medie imprese o altre entità territoriali. Il loro obiettivo principale è quello di fornire, oltre al risparmio dei propri consumi energetici, benefici ambientali, economici e sociali alle aree in cui operano, a loro stessi ed alla collettività in generale, dotandosi di uno o più impianti per la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.
L’idea alla base di queste comunità è quella di creare uno spazio in cui le persone possano riunirsi per condividere risorse e conoscenze sulle fonti di energia rinnovabili. In questo modo, le famiglie e le imprese possono valutare le diverse opzioni a loro disposizione e passare facilmente all’energia green, al fine di garantire la sostenibilità ambientale e la riproduzione delle risorse ecosostenibili del pianeta assicurandole così anche alle generazioni future. Fonte: Comunicato stampa Elisabetta Fontanelli, Vicepresidente CER Capannoli per la Valdera