15.4 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
11:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Costituita la Comunità Energetica Capannoli per la Valdera

11:26

CAPANNOLI. “Un primo  passo importante per tutto il territorio – ha detto Elisabetta Fontanelli, Vicepresidente CER Capannoli per la Valdera – mirato ad abbattere i costi energetici di aziende, famiglie e associazioni e per  un futuro energetico sostenibile a tutela dell’ambiente“.

La scorsa settimana, a Capannoli, è stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile. Le comunità energetiche rinnovabili sono associazioni composte da enti  pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, i quali scelgono di dotarsi di infrastrutture e mettere in atto una serie di azioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione rivolto alla riduzione del loro consumo energetico. L’associazioni sono fondate sulla partecipazione aperta e volontaria dei loro membri, di solito persone fisiche, piccole-medie imprese o altre entità territoriali. Il loro obiettivo principale è quello di fornire, oltre al risparmio dei propri consumi energetici, benefici ambientali, economici e sociali alle aree in cui operano, a loro stessi ed alla collettività in generale, dotandosi di uno o più impianti per la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.

Foto: Consiglio direttivo formato da Galiano Roberto (Presidente), Fontanelli Elisabetta (Vicepresidente), Badawneh Sami,  Conti Giacomo , Cecchini Arianna in rappresentanza del Comune di Capannoli

Foto Soci fondatori: Baldinotti autodemolizioni, Galiano Group, Magozzi legnami, Meccanocar, MiniHospital “Sandro Pertini”, Palestra My Life, Pantani e Conti, Turchi Filtri

L’idea alla base di queste comunità è quella di creare uno spazio in cui le persone possano riunirsi per condividere risorse e conoscenze sulle fonti di energia rinnovabili. In questo modo, le famiglie e le imprese possono valutare le diverse opzioni a loro disposizione e passare facilmente all’energia green, al fine di garantire la sostenibilità ambientale e la riproduzione delle risorse ecosostenibili del pianeta assicurandole così anche alle generazioni future. Fonte: Comunicato stampa Elisabetta Fontanelli, Vicepresidente CER Capannoli per la Valdera

 

Ultime Notizie

Skim al Liceo XXV Aprile: arte, murales e la mostra “Dolcevita” al Museo Piaggio

Il laboratorio dell'artista fiorentino con le classi dell'istituto Pontederese all'insegna della creatività. Un’esperienza artistica condivisa con il Liceo XXV Aprile di Pontedera, che ha visto...

Imprese 2024: Lucca e Massa-Carrara stabili, Pisa in crescita

Bene la nautica, l’edilizia e il turismo. Difficoltà per il commercio al dettaglio, in calo l’agricoltura. Viareggio, 5 febbraio 2025. Nel 2024, la dinamica imprenditoriale...

Truffa da 16.000 euro a Castelfranco di Sotto: tre denunciati dai Carabinieri

I truffatori avevano raggirato una giovane attraverso falsi controlli sul conto PayPal. Castelfranco di Sotto (PI) – I Carabinieri della locale Stazione, al termine di...

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...