25.1 C
Pisa
venerdì 21 Giugno 2024
14:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Gli studenti del liceo Da Vinci a Pisa premiati per il corso “Un cuore nello zaino”

14:18

Un corso per insegnare ai giovani come usare un defibrillatore e quali sono le capacità di base per la rianimazione.

Con la consegna dei 140 attestati agli studenti dell’ITI Leonardo da Vinci di Pisa, si è conclusa la seconda edizione del corso “Un cuore nello zaino”. Riconoscere precocemente un arresto cardiaco, attivare i soccorsi e mettere in atto le prime manovre rianimatorie usando anche il defibrillatore sono alcuni degli obiettivi che si prefigge il corso che si è tenuto nelle V classi dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Pisa, al quale hanno partecipato anche gli insegnanti e il personale amministrativo.

“Prima di tutto voglio ringraziare i ragazzi che hanno partecipato con impegno, entusiasmo e curiosità. E’ importante – sottolinea Luca Vanni, infermiere che ha ricoperto per anni il ruolo di coordinatore del 118 e ideatore del corso – che la maggior parte delle persone sia preparata all’uso del defibrillatore automatico e abbia acquisito le capacità di base per poter effettuare le principali manovre rianimatorie. Infatti, nel momento in cui si verifica un arresto cardiaco improvviso, inizia una corsa contro il tempo per mantenere un minimo di perfusione agli organi nobili (cuore e cervello) e aumentare la possibilità di sopravvivenza senza danni neurologici. E’ bene quindi diffondere la filosofia del BLSD, acronimo di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore,  fin dalle scuole superiori considerando che i giovani saranno gli adulti di domani”.

“Un cuore nello zaino” è un progetto pilota sostenuto dalla ASL Toscana nord ovest e dal Lions della Valdera-Volterra-Pisa Host.

“Un ringraziamento particolare ai giovani istruttori BLSD del 118 che hanno voluto partecipare, in modo volontario, alla formazione dei giovani studenti, al preside Federico Betti per averci accolti, agli insegnanti, alla dottoressa Laura Spisni da sempre attenta alla formazione e appassionata della medicina d’urgenza, ai miei colleghi infermieri, Simona Vallini, Emiliano Carlotti, Davide Traballoni, al direttore del dipartimento infermieristico, Andrea Lenzini, al dottor Luca Nardi e al dottor Dario Bitonti, direttore del 118 sud, alla nutrita rappresentanza dei Lions Pisa Host, Valdera, Alta val di Cecina che ci ha sostenuti”.

Ultime Notizie

Misterioso boato sulla costa toscana: ecco il motivo

Tra le varie interpretazioni possibili, oggetto di studio e verifica nei prossimi giorni, quella di un bolide entrato in atmosfera sembra quella più plausibile. Poco dopo...

Boato sulla costa toscana: mistero, ancora non c’è spiegazione

Smentite le ipotesi del terremoto e del boom sonico di un aereo militare. Poco dopo le 16.30 di oggi, giovedì 20 giugno, moltissime persone che...

Boato in prossimità delle spiagge toscane: terremoto o no? 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, giovedì 20 giugno. Poco dopo le 16.30 di oggi, giovedì 20 giugno, moltissime persone che si trovavano all’isola d’Elba,...

Giuseppe Celona nuovo responsabile della chirurgia d’urgenza all’Ospedale di Pontedera

Nuovo responsabile alla chirurgia d'urgenza del Lotti di Pontedera: il dottor Giuseppe Celona, di 57 anni, medico ospedaliero di chirurgia generale dal 1988. PONTEDERA – L’ospedale...

Schlein a Pontedera chiude la campagna elettorale di Franconi

L’incontro in Piazza Cavour: ecco quando. PONTEDERA – La Valdera si arricchisce di nuovi personaggi politici in arrivo a sostegno dei propri candidati al prossimo...

Allarme bomba alla Sinagoga di Pisa: la goliardata finisce in denuncia

Un sospetto ordigno alla Sinagoga di Pisa, la Digos indaga: il materiale non era stato disposto per creare allarme ma è risultato il frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Riccardo, morto a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Bientina

BIENTINA. Un'intera comunità sotto choc per la morte di Riccardo Montanari. È il giorno del dolore. Oggi (venerdì 14 giugno) alle 15, sarà celebrato a...

Ponte della Botte San Giovanni-Fornacette: iniziano i lavori, le modifiche al traffico 

Dal 19 giugno, per circa tre settimane senso unico di marcia in direzione San Giovanni alla Vena (Vicopisano) – Fornacette (Calcinaia) e chiusura completa...

Tre auto in fiamme nel centro di Buti 

BUTI. Il fatto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno. Questa mattina (lunedì 17 giugno), per cause ancora in corso di accertamento,...

Luminara del Bagno degli Americani, spettacolo al tramonto

Lunedì 17 giugno torna Luminmare al Bagno degli Americani di Tirrenia con oltre duemila lampanini accesi. Spettacolo con il mangiafuoco e tanta musica.  Torna lunedì...

Divieto di balneazione al Lago Braccini

PONTEDERA. A seguito dei risultati sfavorevoli delle analisi effettuate su campioni di acqua, il Comune ha dovuto necessariamente emettere l’ordinanza di divieto temporaneo di...

Notte Granata a Pontedera: c’è una data, ecco quando si farà

PONTEDERA. Il programma definitivo sarà reso noto al più presto. Il Comune di Pontedera informa che, nella data del 29 giugno, si terrà la seconda edizione...