9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
11:19
LIVE! In continuo aggiornamento

DJ senza licenza Siae e lavoratori in nero: sanzioni da capogiro per un locale nel Cuoio

11:00

L’attività operativa eseguita  dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di lavoratori in nero e tutela del diritto d’autore.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, sono intervenuti nel corso di una serata musicale, al fine di verificare il corretto assolvimento degli obblighi previsti in materia di diritti d’autore. In particolare, i militari della Compagnia di San Miniato, durante un evento musicale organizzato in un locale del Comune di Castelfranco di Sotto (PI), al fine di accertare eventuali violazioni sulle norme poste a tutela del diritto d’autore, sancite dalla “Legge sulla protezione del diritto d’autore”, hanno proceduto al controllo nei confronti di 2 dj impegnati nella serata, risultati essere entrambi privi della licenza rilasciata dalla S.I.A.E., necessaria per poter prestare tale attività di intrattenimento a qualsiasi titolo.

Mirati approfondimenti hanno consentito, inoltre, di riscontrare la riproduzione di brani musicali presumibilmente scaricati in modo illecito e privi del contrassegno S.I.A.E. da parte di uno dei disc jockey, il quale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Pisa per l’ipotesi di reato di cui all’art. 171 ter della Legge 633/1941. Si evidenzia che la definitiva responsabilità dell’indagato sarà accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’esito dell’operazione delle Fiamme Gialle sanminiatesi, ha consentito di segnalare i dj e gli organizzatori dell’evento all’ufficio S.I.A.E. per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di competenza rispetto alle irregolarità riscontrate, di segnalare un soggetto all’Autorità Giudiziaria per le violazioni della Legge sulla protezione del diritto d’autore e di irrogare le previste sanzioni per le violazioni della normativa sul lavoro, per un totale di 12.683,00 euro, che potranno divenire pari ad 17.033,00 euro laddove il contribuente non ottemperi alle prescrizioni nei tempi previsti.

Durante il controllo, infatti, è stata riscontrata, altresì, la presenza di 3 lavoratori intenti a gestire il flusso di ingresso al locale alla porta d’accesso, sistemare l’ambiente esterno al locale e distribuire bevande agli avventori. Gli accertamenti operativi hanno permesso di appurare la presenza di 2 lavoratori in nero ed un lavoratore irregolare, in quanto impiegato in mansioni diverse da quelli contrattuali, riscontrando per quest’ultimo la mancanza di pagamenti tracciati per diverse mensilità.

Complessivamente, dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle pisane hanno individuato 43 lavoratori “in nero” o irregolari e sanzionato 16 datori di lavoro, operanti nei settori della ristorazione e turistico-ricettivo, che li avevano assunti senza provvedere a regolarizzare la loro posizione previdenziale ed assistenziale. L’intervento operativo delle Fiamme Gialle conferma ancora una volta la trasversalità dell’azione del Corpo per la tutela della legalità e la repressione dei fenomeni illeciti che ledono l’economia del Paese, con particolare riguardo alla proprietà intellettuale, allo sfruttamento della manodopera irregolare ed alla difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...