11.6 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

La corsa di beneficenza del Corpo Guardie di Città diventa patrocinio del Cerimoniere di Stato

15:52

Una grande soddisfazione sia per la cifra guadagnata sia per il prestigioso patrocinio.

La Corsa Nazionale Tris Quartè Quintè 18° Premio Corpo Guardie di Città, che si è disputata ieri Venerdì 12 Aprile 2024 alle 17 sulla pista del galoppo dell’ Ippodromo San Rossore di Pisa ha ottenuto, per la prima volta nella storia dell’ ippica italiana, il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in quanto è stata ritenuta una iniziativa a carattere nazionale di alto rilievo culturale, sociale, sportivo e storico.

L’evento benefico ha una finalità perché presenta come scopo una raccolta fondi attraverso la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza e le iscrizioni al Torneo benefico di Burraco. Nel pomeriggio di ieri sono stati raccolti, in neanche tre ore, ben € 3.200,00 che saranno distribuiti in quota parte all’ Organizzazione Di Volontariato LA CITTA’ DEI BAMBINI di Padre Ernesto Saksida, alla ONLUS G.M.A. (Gruppo Missioni Africa), alla Fondazione Stella Maris e alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, ha dichiarato “Ho apprezzato la grande partecipazione al nostro evento sportivo/benefico di raccolta fondi, c’è stata un’affluenza incredibile e siamo riusciti a raccogliere, in poche ore, un consistente importo da devolvere interamente in beneficenza grazie al contributo, alla generosità e al supporto di tanti amici che sono dei promemoria incoraggianti del perché io abbia creato questa raccolta fondi. Questo ulteriore riconoscimento del Cerimoniale di Stato ha assunto un grande valore significativo che suggella questo percorso inedito e congiunto del nostro Istituto di Vigilanza Privata con le più rappresentative fondazioni e associazioni ONLUS di volontariato che sostengono i bambini più bisognosi”.

“Ci possiamo quindi fregiare – spiega Bizzarri Ollandini – di aver ottenuto questo importante riconoscimento a una corsa di cavalli per la prima volta nella storia dell’Ippica in Italia dal 1932. Ecco, quindi, che l’identità collettiva che dà vita all’evento sportivo a scopo benefico e che dà una forte connotazione sociale ed etica alla Corsa Ippica Nazionale Tris Quartè Quintè Premio Corpo Guardie di Città, rende la manifestazione all’insegna della responsabilità e della generosità perché a fianco dei progetti a sostegno dei bambini bisognosi di assistenza, cure, istruzione e formazione.”

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...