18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
11:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Oggi tutti al mare, ma dopo.. il meteo: una vera altalena

11:53

Dalla Calura all’Instabilità: l’altalena Meteorologica di questo Aprile

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Una nuova fase di caldo anomalo sta interessando l’Italia in questo fine settimana, determinata dalla risalita dell’anticiclone sub-tropicale, affiancato da un’area anticiclonica che ha abbracciato gran parte dell’Europa.

Questa condizione ha portato a temperature fino a 12 gradi sopra la media tipica del periodo e ha spinto lo zero termico fino a quota 4.000 metri.

Tuttavia, questa fase di tempo stabile sarà destinata a subire una brusca interruzione nella nuova settimana, con un repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche.

Secondo i modelli meteorologici, ci aspettiamo un’innalzamento dell’anticiclone in Atlantico, con la conseguente discesa di una saccatura verso le nostre latitudini, compresa tra il Mare del Nord e il Baltico, che porterà masse d’aria più fredda di origine artica.

Contemporaneamente, al Sud Italia, ci sarà un vortice di bassa pressione in risalita dal Nord Africa, che interesserà principalmente le regioni dell’estremo meridione.

La giornata di Lunedì 15 Aprile si presenterà transitoria, con nuvole in graduale aumento al Nord, dove potranno risultare più compatte e associate a deboli piogge sui rilievi lombardi e sul Triveneto. Il tempo sarà parzialmente nuvoloso dal pomeriggio in Sicilia e Calabria, mentre sereno o poco nuvoloso nel resto del Paese.

Per martedì 16 aprile, secondo le previsioni, nel corso del pomeriggio e della sera, ci aspettiamo piogge, anche a carattere di temporale, con possibilità di grandinate, sulle regioni settentrionali, mentre al Sud, tra la Sicilia e la Calabria, si prevedono altri fenomeni associati alla perturbazione proveniente dal Nord Africa.

Le temperature subiranno un deciso calo, tanto da portare la possibilità di nevicate sull’arco alpino e sull’Appennino. Questo quadro sarà accompagnato da un aumento della ventilazione, con venti forti e il rischio di mareggiate lungo le coste esposte.

Mercoledì 17 aprile, il fronte in discesa associato alla saccatura spingerà il minimo verso la Grecia, ma l’instabilità non sarà finita. Il fronte freddo si posizionerà approssimativamente sulle regioni centrali e parte del Sud, ma non sarà l’unico elemento a influenzare il tempo.

Un nuovo fronte perturbato è atteso per giovedì 18 aprile, portando nuovi fenomeni, mentre il trend per il prossimo fine settimana prelude a un miglioramento, ma ne riparleremo meglio nei prossimi aggiornamenti.

La situazione meteo è in costante evoluzione, pertanto vi invitiamo a rimanere aggiornati attraverso i nostri canali informativi.

A cura di Rete Meteo Amatori di Rag. Andrea Pardini

Ultime Notizie

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...