15.4 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

La Vespa grigia: storia di un bambino nato a Santo Pietro Belvedere raccontata a VTrend

11:21

Le strade della nostra vita sono costellate di ricordi, come perle preziose che riflettono le emozioni e i legami più profondi.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

A proposito di Vespa World Days, storie legate alla vespa Piaggio ce ne sono tantissime, VTrend ha scelto questa da pubblicare, ci è sembrata nella sua semplicità qualcosa di bello nella sua naturalezza. Uno spaccato di vita raccontato da un nostro lettore che riassume la società di un tempo, quella vissuta e che solo quelli della oltre mezza età, possono ricordare con nitidezza.

Tra tutti quei frammenti di esistenza, ce ne sono alcuni che brillano più degli altri, che risplendono nella loro semplice bellezza. Questa è la storia di uno di quei momenti, intessuta con il filo dell’amore e del rombo inconfondibile di una Vespa grigia.

In un piccolo borgo, a Santo Pietro Belvedere in località “Piedivilla” (dove il narratore è nato), un giovane cuore batteva al ritmo di una vita semplice e naturale. Era l’età tenera di quattro anni quando il mondo si aprì davanti a lui come un libro ancora da scrivere. Eppure, nonostante la giovane età, i ricordi si sono fatti strada attraverso il velo del tempo, nitidi e vibranti come il suono di una campana che annuncia una gioia imminente.

Quella giornata calda, avvolta da un’aria satura di profumi familiari, rimane incisa nella memoria come un dipinto prezioso. Sul balcone di un vecchio edificio al primo piano, il piccolo era in attesa del ritorno di qualcuno, cullato dalle note di una melodia lontana. Era il richiamo di Claudio Villa, una voce che diffondeva la prorpia melodia da una casa vicina.

E poi, come un fulmine che squarcia il cielo sereno, il rombo caratteristico di una Vespa grigia tagliò l’aria. Era suo padre, tornato dal lavoro per il pranzo, con il cuore gonfio d’affetto e il motore pulsante di vita. Il bambino gridò di gioia, annunciando l’arrivo del genitore con la stessa  emozione di un araldo che annuncia la vittoria: “mamma! babbo è arrivato puoi buttare la pasta”.

Era un momento di pura magia, quando il padre sollevò il figlio e lo fece salire sulla sua fedele compagna di viaggio, la Vespa grigia. Quel momento, imprigionato nell’eternità dei ricordi, diventò un simbolo di amore e di connessione, un legame indissolubile tra un uomo e il suo piccolo compagno di avventure.

Con il passare degli anni, quella Vespa divenne più di un semplice mezzo di trasporto. Era un’icona di affetto, un ricordo tangibile di giorni felici e di risate condivise. Per il giovane narratore, quella Vespa era anche suo padre, un riflesso dei valori e dell’amore che lo aveva plasmato fin dalla più tenera età, come quando il mezzo veniva adoperato per andare alla stazione ferroviaria di Pontedera, sulle due ruote salivavano in tre: il padre la madre ed il piccolo tra i due genitori.

il nostro lettore testualmente: “…Di corsa scendevo i gradini della scala e correvo incontro a mio padre, quel giorno mi fece salire su quella vespa che sempre mi è rimasta nel cuore, era di colore grigio e mio padre mi diceva che andava più veloce delle altre perché era nuova, su mia richiesta la feci di nuovo mettere in moto, non era rumore era musica per le mie orecchie. Solo dopo ho capito il motivo di tanto affetto verso quel mezzo che oggi è diventato storia, alla Vespa era legato l’affetto per mio padre quella Vespa era anche mio padre.”

E così, anche se il tempo ha segnato il suo volto sul paesaggio e sulle strade che un tempo erano percorse con leggerezza, quel legame rimane intatto, come una costellazione luminosa. Ogni tanto, il narratore ritorna a quei luoghi che hanno visto crescere la sua felicità, portando con sé il ricordo di un amore senza tempo e di una Vespa grigia che ha scolpito il suo cuore per sempre. Fonte: un lettore, testo riscritto da Vtrend

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...