18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
18:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Discarica orfana a Santo Pietro Belvedere, Nanna: “Cecchini non ascolta neppure i propri consiglieri”

18:38

Le parole del consigliere comunale e responsabile della Sezione Lega Capannoli Alta Valdera, Antonio Nanna, sulla discarica di Querciasecca.

“Nel corso del 2020 la Lega Capannoli, attraverso il proprio Consigliere Nanna Antonio, aveva sollevato il problema della discarica “orfana” di Santo Pietro Belvedere (località Querciasecca), mai bonificata, contrariamente al progetto di bonifica ambientale, affidato ad uno Studio Geologico, finanziato dal Comune di Capannoli a fine anni ’90.

Questa discarica orfana è inserita nell’elenco dei “Siti con necessità di ripristino ambientale” del “Piano regionale di bonifica aree inquinate” approvato con Delibera regionale n.384 del 21/12/1999. Presso questo sito, sepolte dalla vegetazione che in 30 anni l’ha fatta scomparire dalla vista, risultano esserci ancora oggi 7.800 tonnellate di rifiuti solidi urbani (di cui non si conosce l’esatta natura) che occupano un volume di 12.000 metri cubi, su un area di circa 1.000 metri quadrati.

Nel dicembre 2020, dopo varie interrogazioni, finalmente la Giunta comunale, con la propria Deliberazione n. 451 del 31/12/2020, si decise ad affidare l’incarico di indagare lo stato del sottosuolo con una mirata indagine piezometrica e di redigere un Piano di Caratterizzazione, stanziando 10.000 euro ed affidando l’incarico ad uno Studio Geologico.
Dopo un anno non era ancora stata avviata alcuna indagine del sottosuolo ed il Capogruppo di opposizione in Consiglio Regionale Elena Meini, nel dicembre del 2021, presentò una interrogazione scritta (IS 598) al Consiglio Regionale, alla quale rispose prontamente l’assessore all’ambiente Monni, dichiarando che aveva preso contatti col Comune di Capannoli e che le risultava stesse procedendo alle indagini ed al “Piano di caratterizzazione” programmato un anno prima.

Il 12 febbraio scorso – dopo altri due anni – il Consigliere Nanna ha presentato una nuova interrogazione (Prot. 1387) per sapere se le indagini sono state svolte e se il Piano di Caratterizzazione è stato consegnato alla Amministrazione. Contrariamente al Regolamento Comunale, che all’art. 22 prescrive che le risposte scritte alle interrogazioni dei Consiglieri debbano essere fornite entro 15 giorni e dopo un ulteriore sollecito del 18 marzo scorso (Prot. 2535), ad oggi alcuna risposta è stata data. Il Consigliere Nanna annuncia che scriverà al Prefetto e ad ARPAT per segnalare questa grave inadempienza che sta continuando a mettere a rischio la salute dei cittadini.

Questa discarica doveva essere bonificata alla fine degli anni ’90 e tutte le Giunte del centro-sinistra che si sono succedute in questi 34 anni, hanno sempre ignorato e sottaciuto il problema, come del resto ha continuato a fare anche l’attuale Sindaco Cecchini, che è venuto a conoscenza del problema nel corso del 2020 e che si è addirittura spinto a sostenere la tesi che non vada eseguita alcuna bonifica ambientale ma solo un “risanamento”, come verbalizzato nel Corso del Consiglio Comunale (Delibera n. 7 del 28/03/2022). In realtà non esiste alcun documento ufficiale di ARPAT o di altri Enti competenti in cui si dichiara che la Bonifica Ambientale non sia più necessaria e sia sufficiente una azione di risanamento ambientale senza averne le competenze visto che dal suo curriculum risulta essere in possesso Diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore e non di perito chimico o geologo”.

Capannoli 27 marzo 2024
Nanna Antonio Consigliere comunale e responsabile della Sezione Lega Capannoli Alta Valdera

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...