15.4 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
17:54
LIVE! In continuo aggiornamento

La SR 436 si allarga: nasce la nuova ciclabile tra Fucecchio e San Miniato

17:54

Il cantiere è stato aperto stamani dal presidente Eugenio Giani. Presenti anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli.

Via ai lavori per l’allargamento della strada regionale 436 e la realizzazione di una nuova pista ciclabile nel tratto compreso tra San Pierino (Fucecchio) e San Miniato Basso (San Miniato). Il cantiere è stato aperto stamani dal presidente Eugenio Giani insieme all’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli. Presenti anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e i tecnici della Regione e dei Comuni che si sono occupati del progetto.

“Questo intervento – ha detto il presidente Giani – si inserisce in un progetto più ampio e complessivo che la Regione Toscana sta sostenendo per collegare in senso verticale la nostra regione. Oggi abbiamo collegamenti orizzontali dal mare al centro con la Fi-Pi-Li, l’autostrada Firenze Mare che va in Versilia, ma abbiamo una difficoltà nei collegamenti che vengono ad esempio dalla Valdinievole e quindi da Montecatini fino a Siena, per questo abbiamo potenziato i percorsi della 429 nel tratto da Siena, Poggibonsi verso la Valdelsa, e dall’altro la 436 dove siamo oggi che lungo la Valdinievole va verso Montecatini, Pescia. Questo della 436 è il primo degli interventi di potenziamento in verticale della Toscana, a cui ne seguiranno altri: la tangenziale di Larciano, il ponte a Serravalle verso Munsummano, l’intervento a Pieve a Nievole. In questo caso si parla dei 34 milioni inseriti nei fondi di sviluppo e coesione. Oggi sono molto contento – ha concluso il presidente ringraziando i sindaci  e gli uffici tecnici coinvolti nel progetto – partiamo con un cantiere atteso che migliorerà la circolazione adeguando la strada regionale, ne migliorerà la sicurezza e realizzerà una pista ciclabile.”

Il progetto è frutto della complessiva attuazione di due accordi di programma tra la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Fucecchio e quello Comune di San Miniato, che riguarda la progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e la messa in sicurezza della strada regionale 436 dalla località San Pierino nel Comune di Fucecchio all’intersezione con via Marconi nel Comune di San Miniato con annessa realizzazione di pista ciclopedonale. I lavori sono divisi in due stralci per un importo complessivo di 2milioni 150mila euro di cui 2milioni e 100mila euro di finanziamenti regionali e 50mila euro euro da parte del Comune di Fucecchio.

“Con l’ammodernamento – ha spiegato il sindaco Spinelli – di questa infrastruttura la nostra città diventa ancora più importante perché meglio collegata con le principali arterie che attraversano la Toscana centrale, la FIPILI e la tratta ferroviaria Firenze-Pisa. Tutto questo per una migliore mobilità dei cittadini ma anche delle merci, e quindi a vantaggio delle imprese delle nostre zone industriali, artigianali e commerciali. Questo cantiere che inauguriamo oggi è la prima pietra di un lungo percorso che porterà alla realizzazione di un nuovo tracciato della SR 436 che meglio ci collegherà con la Valdinievole, dove sono già stati realizzati alcuni nuovi tratti. La Strada Regionale 436, quando sarà interamente completata, sarà un anello di congiunzione fondamentale per il collegamento nord-sud: con l’area senese attraverso la SRT 429 e con la Lucchesia attraverso la SRT 435. L’intervento che comincia oggi, coniuga sia la necessità di adeguare la strada regionale migliorandone la circolazione in sicurezza, sia quella di armonizzare le esigenze locali di accesso al cimitero della frazione del Comune di Fucecchio. Inoltre sarà realizzata una pista ciclabile per separare il percorso dei ciclisti dalla carreggiata della strada regionale migliorandone la sicurezza di marcia”.

“E’ un’opera importante – ha aggiunto il sindaco Giglioli – con cui si mette in sicurezza una strada molto trafficata, funzionale per i pendolari tra San Miniato e Fucecchio, ma anche per i collegamenti tra la Fi-Pi-Li e la Firenze marecommenta il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli -. Questo è un tratto di strada stretto, sul quale era necessario intervenire per garantire la sicurezza. Grazie a questo progetto, saranno realizzati anche un percorso ciclo-pedonale dedicato, che consentirà di superare uno dei tratti più pericolosi della via francigena, e un miglior collegamento con Fucecchio per quanto riguarda la stazione ferroviaria, oltre alla realizzazione della rotatoria tra l’attuale svincolo tra via dei mille e viale Marconi che consentirà un ulteriore alleggerimento del traffico”.

Verrà anche migliorata l’accessibilità delle utenze deboli, in particolare al Cimitero del Comune di Fucecchio anche in relazione ai servizi TPL su gomma; la visibilità dei passaggi pedonali e la percorribilità da e per la Fi-Pi-Li.

Nel dettaglio il primo stralcio dei lavori è tutto nel Comune di Fucecchio per un importo complessivo di 1.433.646,71euro con 50mila euro finanziate dal Comune. Il secondo stralcio è nel Comune di San Miniato e prevede la realizzazione di una rotatoria per un finanziamento di 666.353,29 euro

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...