13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Intelligenza artificiale, il convegno al Cnr di Pisa

08:05

PISA. Questa mattina il convegno “Orizzonti intelligenti nella salute: l’Intelligenza artificiale al servizio del benessere individuale e della collettività”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

L’istituto di Fisiologia clinica del Cnr di Pisa (Ifc-Cnr) organizza di concerto al Lions Club International 108La, e al Centro Studi del Lionismo “Massimo Fabio”, il convegno “Orizzonti Intelligenti nella Salute: l’Intelligenza Artificiale al servizio del benessere individuale e della collettività”.

L’Intelligenza artificiale pervade sempre più la nostra vita quotidiana, rivelandosi spesso un alleato di valore, soprattutto nella sfera della prevenzione e della cura. Un bilancio ponderato tra i “pro” e i “contro”, è oggi essenziale, anche attraverso un’analisi approfondita che non trascuri le implicazioni tecniche, tecnologiche, etiche e sociali.

L’evento in programma sabato 23 marzo, presso l’auditorium dell’Area della ricerca Cnr (dalle 9 alle 13), è dedicato a professionisti, medici, aziende, startup e stakeholder e si propone l’obiettivo di indagare i vantaggi e rischi derivanti dall’uso dell’Intelligenza Artificiale con particolare riguardo al suo impiego in tutti quegli ambiti che coinvolgono la salute ed il benessere personale, con uno sguardo al quadro normativo europeo attuale e di prossima emanazione.

Il dott. Raffaele Conte, di  Ifc-Cnr, introduce e modera l’evento, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco di Pisa, Michele Conti, del direttore di Ifc-Cnr, nonché presidente dell’Area della ricerca del Cnr di Pisa, Prof. Fabio Recchia, del Governatore del Distretto Lions 108La – Toscana, Alberto Carradori, del presidente Centro studi del Lionismo «Massimo Fabio», Roberto Breschi, del presidente Lions Club Pisa Host, Giuseppe Garcea e di Adriana Galazzo, presidente Lions Club Pisa Certosa.

 Tra i relatori:

·       Giuseppe Prencipe, Dipartimento di Informatica, Università di Pisa – Digital health: dai dispositivi indossabili all’intelligenza artificiale

·       Filippo Castagna, responsabile protezione dati, Regione Toscana e AOU Pisana – Sfide etiche e implicazioni giuridiche nell’era dell’Intelligenza Artificiale: il quadro normativo europeo

·       Eugenio Zuccarelli, Data Scientist – New York – Il Digital Twin per il benessere e la salute personale (intervento registrato)

·       Paolo Milazzo, Dipartimento di Informatica, Università di Pisa – Prospettive dell’Informatica nell’universo biomedico: dallo sviluppo dei farmaci alla medicina di precisione

·       Giuseppina Sgandurra, Dip. Medicina Clinica Sperimentale, Università di Pisa e Irccs- Fondazione Stella Maris Pisa – Applicazioni di Al nei disturbi e nelle disabilità del Neurosviluppo

·       Alessandro Tonacci, Ifc-Cnr – La rivoluzione tecnologica in (bio-)medicina: casi d’uso per l’Al nei progetti dell’Ifc-Cnr

·       Luigi Celona, DISCo (Dip. di Informatica, Sistemistica e Comunicazione), Università di Milano Bicocca – Intelligenza artificiale per il monitoraggio della salute

·       Roberto Francischello, Dip. Di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia, Università di Pisa – La radiologia incontra l’intelligenza artificiale, le attività di ricerca dell’imaging lab

L’evento ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Pisa e della Regione Toscana ed è organizzato da Cnr-Ifc e Lions Club International 108La, Centro Studi del Lionismo “Massimo Fabio”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...