17.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
10:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Asllani, da Buti all’Inter: quattro chiacchiere con VTrend

09:42

Il centrocampista dell’Inter Kristjan Asllani racconta a VTrend qualche aneddoto sulla sua vita, dalla sua famiglia al rapporto indissolubile con il pallone.

VTrend desidera ringraziare l’Inter per l’opportunità concessa e il calciatore Kristjan Asllani per la disponibilità dimostrata.

Straordinari successi per un ragazzo che viene dalla provincia di Pisa, che non si è montato la testa ed è rimasto semplice, con i piedi ben piantati per terra. Un ragazzo tanto umile quanto determinato, il mix perfetto per raggiungere obiettivi importanti, alla portata di chi affronta le sfide col cuore aperto ma con la testa sempre alta. Dopo la Butese, dopo il Tau, dopo 13 anni all’Empoli, eccolo all’Inter. Stiamo parlando di Kristjan Asllani. Il centrocampista dell’Inter e della Nazionale albanese, ormai, non ha più bisogno di presentazioni.

I primi calci al pallone 

Nato ad Elbasan, in Albania, all’età di due anni si trasferisce con la famiglia in Valdera, precisamente a Buti. “Sono cresciuto a Buti e lì ho tirato i primi calci al pallone.racconta Asllani a VTrend A 4 anni e mezzo ho cominciato a giocare con la Butese però a differenza di adesso, ho iniziato in ‘posizioni più avanzate’, ero più un attaccante. Da piccolo ero sempre in piazza a giocare col pallone, tutti a Buti mi hanno conosciuto per questo“.

Il rapporto con la famiglia 

Ho un bellissimo rapporto con la mia famiglia. Quando è arrivato il momento di andare a Milano, ho sentito la necessità di portarli con me. Sono legatissimo al mio fratellino, al tempo aveva 11 anni: non ci ho pensato due volte e li ho portati con me!continua Asllani Tra l’altro, io tifo Inter e questa passione me l’ha trasmessa mio zio. Ricordo un derby vinto dall’Inter che vidi da piccolo tanti anni fa, ma credo che il mio essere interista sia nato prima, già da quando avevo sui quattro anni“.

Kristjan oggi 

Quando ho parlato con l’inter per la prima volta, non ci credevo.racconta Asllani – Ancora oggi non riesco a descrivere la sensazione che ho provato. E’ stato subito sì, non avrei mai potuto dire di no a questa squadra. Ero felicissimo“.

Sono un ragazzo che non esce molto, ho sempre fatto ‘casa-campo’. A Buti però uscivo di più: nel fine settimana mi ritrovavo con gli amici in piazza. Anche oggi, nel periodo estivo, vado spesso a Buti, alle sagre e in tutte e sette le contrade.spiega Asllani  Qui a Milano ogni tanto vado a cena con Frattesi perché ci ho legato tanto, ma in generale sono una persona che non ama uscire“.

L’emozione del primo gol con l’Inter nella vittoria contro il Genoa

Sentire il boato di 75mila persone, vedere l’affetto dei ragazzi in campo e quelli in panchina che sono venuti ad abbracciarmi, è stato incredibile.conclude Asllani E’ stata un’emozione davvero indescrivibile. In quasi due anni all’Inter non avevo ancora segnato e questa così un po’ mi pesava. Quando ho visto entrare il pallone in porta, non ho capito più nulla: è stato davvero indescrivibile“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Valentina Giovannetti 

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...