15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera da oggi l’oculistica diventa 3D

16:55

L’inaugurazione di un visualizzatore nel reparto di oculistica, unico all’interno di Area Vasta della Toscana Nord Ovest, è un grande passo avanti nello sviluppo della chirurgia oculistica di Pontedera.

All’ospedale “Lotti” di Pontedera sono iniziati stamattina gli interventi di oculistica effettuati con la nuova tecnologia 3D. Grazie ad un visualizzatore che restituisce una immagine tridimensionale dell’occhio da operare, i medici del reparto di oculistica hanno inaugurato un nuovo capitolo della chirurgia pontederese, utilizzando una macchina che al momento è l’unica presente nell’intera Area Vasta della Toscana Nord Ovest.

«Nel 2023 a Pontedera abbiamo effettuato oltre 3mila interventi – spiega Michele Palla, responsabile del reparto di oculistica di Pontedera – e da oggi possiamo dare il via alla cosiddetta “chirurgia 3D”. Il nuovo visualizzatore, infatti, sostituisce in tutto e per tutto il microscopio operatorio, per cui il chirurgo, indossando degli appositi occhiali, opera guardando un megascreen ad alta definizione. Il campo visivo del medico, perciò, si amplia, si accresce il livello di dettaglio dell’intervento e tutto il personale della sala chirurgica può vedere, in contemporanea ciò che prima vedeva solo il chirurgo attraverso la lente del microscopio. Gli altri medici possono così apprendere le tecniche di intervento, vedendole loro stessi».

«Il visualizzatore 3d è un ulteriore passo dello sviluppo costante della chirurgia oculistica a Pontedera – aggiunge Palla – perché va a seguire quelle che sono state le lentine telescopiche per le maculopatie e i dispositivi per la chirurgia mini invasiva sul glaucoma. Per questo ringrazio la direzione ospedaliera e la direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest che hanno supportato queste innovazioni».

«Tra i principali vantaggi di operare con il visualizzatore 3D c’è quello di rielaborare le immagini acquisite durante l’intervento per evidenziare dettagli che con il microscopio operatorio non sarebbe possibile cogliere – dice Emanuele Di Bartolo, medico dell’equipe di oculistica di Pontedera – e questo permette di operare meglio».

“Con questa nuova tecnologia possiamo intervenire su tutte le patologie che già operavamo in passato – spiega Pasquale Loiudice, anche lui in forza al team di oculistica del Lotti – dal glaucoma alla cataratta, fino alle malattie della retina, come le maculopatie, le membrane epiretiniche, i fori maculari, ma anche chirurgie più complesse, come per esempio il sacco retinico”.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...