15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa di Sant’Antonio Abate. Assessore Bedini: “si celebra il ritorno alla luce e l’avvio dell’anno giocopontesco”

16:05

L’assessore alle tradizioni di Pisa, Filippo Bedini: “Oggi, specialmente nelle città, si coglie poco il significato profondo del giorno di sant’Antonio abate: questa ricorrenza in passato, in particolare nelle campagne, si legava a un momento, la metà di gennaio, in cui tradizionalmente si fissava il “ritorno” della luce”.

Domani mercoledì 17 gennaio alle ore 18, nella chiesa di Sant’Antonio a Pisa, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale celebrazione del Dì di Sant’Antonio Abate. La giornata di festa è organizzata dall’Associazione Amici del Gioco del Ponte. Quando ancora il Capodanno non aveva la rilevanza che ha oggi, il 17 gennaio, giorno che la Chiesa celebra come anniversario della morte, avvenuta nel 356, di sant’Antonio abate, segnava l’inizio del nuovo anno. A Pisa questo giorno si lega ai tempi antichi del Gioco del Ponte, perché vi si disputava, a partire dal 1600, la “battagliaccia” o “battagliuccia”, volgarmente detta “a chi monta monta”, che costituiva una sorta di avvio dell’anno giocopontesco, con una sfida che coinvolgeva i giovani, che imparavano le regole e potevano farsi vedere per essere magari reclutati per la battaglia vera e propria.

L’assessore alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini ricorda come “oggi, specialmente nelle città, si coglie poco il significato profondo del giorno di sant’Antonio abate: questa ricorrenza in passato, in particolare nelle campagne, si legava a un momento, la metà di gennaio, in cui tradizionalmente si fissava il ‘ritorno’ della luce, perchè il sole torna ad avere forza e le giornate si allungano, portando vita e fertilità ai campi. Come il solstizio e l’epifania, queste feste erano caratterizzate dall’accensione di fuochi e falò rituali, coi quali si salutava definitivamente l’anno vecchio, “bruciando” il passato, e si cominciava il nuovo ripartendo dalla cenere, purificatrice e fertile. Sant’Antonio abate è, dunque, una ricorrenza importante, che affonda le radici nella tradizione. A Pisa oltre a questo c’è anche il collegamento alla storia del Gioco del Ponte. Per questo abbiamo inserito il 17 gennaio a pieno titolo nel calendario delle date in occasione delle quali i Palazzi comunali vengono addobbati a festa”.

“Non solo – conclude Bedini -: da quest’anno vogliamo riprendere una piccola, ma significativa ‘tradizione’, che consiste in una riunione con i 12 Magistrati del Gioco del Ponte prima della Santa Messa di Sant’Antonio. Un incontro per tracciare un bilancio dell’anno precedente e condividere gli obiettivi per quello che parte. Avevamo iniziato nel 2020, ma poi per ovvi motivi avevamo dovuto subito fermarci. Quest’anno coi nuovi Comandi, riprendiamo questa usanza”. Bedini infine ringrazia “l’Associazione Amici del Gioco del Ponte, alla quale si deve il grande merito di aver custodito e tramandato il legame tra il Gioco del Ponte e la festa di sant’Antonio abate”.

In occasione della ricorrenza del 17 gennaio l’Anziano Rettore Michele Conti, l’Assessore alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini, il Consiglio degli Anziani e le Nobili Parti di Tramontana e Mezzogiorno parteciperanno alla Santa Messa nella chiesa di Sant’Antonio, che sarà officiata dal parroco don Franco Cancelli. Fonte: Comune di Pisa 

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...