15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Riequilibrio del piano economico del People Mover: i biglietti aumenteranno di prezzo

11:12

Dal 1 gennaio 2024 il biglietto aumenterà da 5 a 6,50 euro. Il sindaco Conti: “Ereditato accordo capestro, adesso agiamo per la salvaguardia dell’ente”.

È stata approvata dalla Giunta Comunale la procedura di riequilibrio del piano economico finanziario del People Mover. L’atto del Comune di Pisa conclude l’iter di rinegoziazione del piano economico finanziario che è stato avviato a fine 2020 per fronteggiare gli effetti negativi causati in quegli anni dalla pandemia sull’utilizzo del servizio e per salvaguardare la continuità della gestione.

A seguito di un intenso confronto tra Comune e concessionaria, nel luglio del 2021 è stato sottoscritto l’accordo sulla procedura di riequilibrio, fissando come condizioni la riduzione del tasso interno di rendimento dell’azionista dello 0,50 e la rimodulazione di migliori condizioni finanziarie a favore del Comune. Nella delibera di giunta attuale si prende atto che tutte le condizioni di riequilibrio prestabilite nell’accordo sono state rispettate, eccetto quella relativa alla retrocessione a favore del Comune delle migliori condizioni di finanziamento del debito con le banche, che la concessionaria non è riuscita ad ottenere a causa dell’innalzamento dei tassi di interesse. Fattore che, unito all’impennata dell’inflazione, ha reso inevitabile adottare come misura di riequilibrio, un incremento della tariffa per corsa singola eccezionale, che dal 1 gennaio 2024 aumenterà da 5 a 6,50 euro, senza interessare però le tariffe agevolate per i residenti, oltre a un allungamento della concessione prevista di 6 anni e 6 mesi.

Purtroppo come i cittadini ormai sanno bene – spiega il sindaco Michele Conti – per quanto riguarda il People Mover abbiamo ereditato un accordo capestro, che adesso ci costringe ad agire solo con l’intento di salvaguardare il Comune di Pisa. Il People Mover è un’infrastruttura che continua a non funzionare perché concepita male in partenza e perché l’accordo economico iniziale non stava in piedi, come dimostra la necessità di un nuovo ulteriore riequilibrio. Questo ha comportato l’aumento del costo del biglietto, ma per fortuna abbiamo evitato per gli anni 2022 e 23 ulteriori erogazioni di contributi a carico del Comune, dopo quella effettuata per gli anni 2020 e 2021. In questa ultima fase abbiamo inoltre preteso che la concessionaria si impegni a realizzare un’intensa campagna di marketing e di comunicazione rivolta ad ampliare la fascia di utenti del servizio, accompagnata da un’attività di resoconto e di monitoraggio da parte degli uffici comunali, per verificare i risultati della campagna di comunicazione. Aver portato a termine il riequilibrio del piano economico finanziario – conclude il sindaco Conti – era un atto dovuto per mettere al riparo il Comune da rischi finanziari e cercare di gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini pisani.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...