22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Per scuola e viabilità della Provincia di Pisa stanziati 9,5 milioni di euro

16:35

Il presidente Angori: “Abbiamo avuto maggiori entrate per 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”

Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.

“Abbiamo avuto totali maggiori entrate per complessivi 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Le maggiori entrate sono costituite da: i fondi governativi, nello specifico 190.000 per il caro energia, 365.000 euro totali per le partecipate, Toscana Aereoporti e Toscana Energia. Vi sono poi i fondi della vendita della Montefoscoli in parte già applicati e accertati in precedenza per le maggiori spese delle palestre (1,9 milioni, ndr). Adesso accerteremo e applicheremo 3,4 milioni di euro. C’è poi da applicare un avanzo del 2022 di 4,9 milioni di euro, e infine 670mila euro come rimborso dello Stato per aumento dei prezzi dei lavori PNRR”.

“Tutto questo ci consentirà di investire ulteriori 4,2 milioni di euro per rendere più sicura la viabilità provinciale”, spiega Giacomo Santi, Consigliere provinciale con delega alla Viabilità e Infrastrutture. “Gli investimenti sono spalmati su larga parte del territorio provinciale, e nello specifico: 2,4 milioni di euro per la sistemazione della frana di Casciana Terme Lari; 300.000 euro per la rotonda del Romito SP 11 Pontedera; 600.000 per la manutenzione delle strade della Valdicecina Volterra, SP 15 e 16; 120.000 euro per la illuminazione delle rotonde a Capannoli e a San Miniato; 35.0000 euro per la realizzazione delle passerelle sulla sp25.

A questi si aggiungono 400.000 euro per le barriere e, in generale, manutenzioni strade, e 345.000 euro di adeguamento prezzi per le opere in corso”, conclude Santi “Per l’edilizia scolastica, saranno inoltre disponibili altri 3 milioni e 35mila euro”, dichiara la Consigliera provinciale all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti. “Di seguito le cifre e i vari interventi che troveranno spazio grazie ai maggiori finanziamenti: 350.000 euro per i locali vicolo del forno a Volterra; oltre 2,4 milioni di euro per la palestra del Matteotti di Pisa; 450.000 per la centrale termica dell’ITI da Vinci; 200 mila euro aggiuntivi per gli impianti sportivi esterni al XXV Aprile. Anche in questo caso dunque la Provincia di Pisa è attiva su tutto il territorio con interventi di manutenzione straordinaria ai plessi scolastici, a beneficio di tutte le comunità scolastiche e non del tessuto provinciale”, conclude Bibolotti.

Ultime Notizie

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...