19.3 C
Pisa
sabato 10 Maggio 2025
17:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Miniera di Montecatini Val di Cecina: a novembre apertura straordinaria anche il sabato

17:25

Montecatini Val di Cecina, Novembre – Il Sindaco V.C. Auriemma esprime la sua soddisfazione per l’inaspettata notizia dell’apertura straordinaria della Miniera anche nel mese di novembre.

“Tutti insieme facciamo la differenza per il nostro territorio,” afferma entusiasta il Sindaco di Montecatini Val di Cecina, sottolineando l’importanza di valorizzare le risorse storiche e culturali della comunità.

Il mese di novembre, di solito associato ai colori dell’autunno e al rientro della stagione fredda, porta con sé un’emozionante novità per i residenti e i visitatori di Montecatini Val di Cecina. La celebre Miniera sarà aperta anche di sabato, ampliando così le opportunità di visita e offrendo un giorno in più per esplorare questo importante sito storico e scoprirne la ricca storia.

I nuovi orari di apertura per il mese di novembre saranno i seguenti:

Visite guidate del Parco Minerario:

  • Sabato e domenica: 12:00 e 16:30

Visite guidate del Parco Minerario e Descenderia:

  • Sabato e domenica: 10:00 e 15:00

Il Sindaco Auriemma sottolinea che l’apertura straordinaria di novembre è un passo significativo per coinvolgere la comunità locale e i turisti nella scoperta di un patrimonio culturale unico. “La Miniera di Montecatini Val di Cecina è un tesoro che dobbiamo proteggere e promuovere,” afferma il Sindaco, evidenziando l’impegno a preservare la memoria delle tradizioni minerarie della regione.

Questo gesto, oltre a offrire un’opportunità in più per visitare la Miniera, è anche un modo per stimolare l’interesse verso la storia locale e promuovere il turismo sostenibile nella zona. Il Sindaco Auriemma invita tutti a partecipare e a contribuire a questa iniziativa, sottolineando che “ognuno di noi può fare la differenza nel preservare il nostro patrimonio e trasmetterlo alle generazioni future.”

La Miniera di Montecatini Val di Cecina si conferma, quindi, non solo come un luogo di interesse storico, ma anche come un elemento vitale per la crescita culturale ed economica della comunità locale. La decisione di aprire le porte anche nel mese di novembre dimostra la volontà di guardare al futuro preservando al contempo le radici del passato. REDAZIONE

Ultime Notizie

Pisa in Serie A: lunedì la cerimonia di premiazione a Palazzo Gambacorti

Tutta la città si prepara a festeggiare il ritorno del Pisa Sporting Club nella massima serie. Presenti squadra, staff e autorità. È tutto pronto per...

Il Governo impugna la legge sul fine vita della Toscana

Scontro istituzionale in assenza di una norma nazionale. La Regione difende la propria iniziativa, mentre il Parlamento riapre il dibattito su una legge attesa da...

Furto e guida senza patente: 53enne finisce in carcere a Pisa

Eseguito ordine di carcerazione, 53enne in carcere per furto e guida senza patente. Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno dato esecuzione...

Pusher beccato a vendere cocaina a Marina di Pisa: arrestato

Il giovane è stato arrestato dai Carabinieri. Nel pomeriggio dello scorso 3 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario...

Pisa, 30enne positivo all’alcoltest si oppone al controllo: arrestato

PISA. Ubriaco al volante aggredisce i Carabinieri, arrestato. Nella nottata del 5 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa hanno tratto in arresto un uomo di...

Pontedera: fine di un’era per Palazzo Blu, inizio di un nuovo capitolo per il Montale

Grazie al Nuovo Liceo realizzato della Provincia di Pisa, la comunità scolastica del Montale dal prossimo anno scolastico rimarrà interamente presso il Villaggio Scolastico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...