12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Caserma Artale Pisa: approvato il recupero, “un altro ‘pezzo’ di città restituito”

16:52

Ex Caserma Artale: approvato il Piano di recupero, Sindaco Conti: “Un altro pezzo di città restituito alla città che, in contiguità all’area del Santa Chiara, rigenererà il quartiere Santa Maria”

L’Amministrazione Comunale di Pisa approva definitivamente il Piano di recupero della Caserma Artale nel quartiere Santa Maria. Nell’ultima seduta di Giunta sono state approvate le controdeduzioni alle 14 osservazioni presentate al Piano. A fare il punto della situazione sono stati stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli e il dirigente dell’Ufficio Urbanistica, Daisy Ricci.

“Il piano della caserma Artale – ha spiegato il sindaco Michele Conti – prevede il recupero di un pezzo di città attualmente inutilizzato e rimasto inaccessibile da tanti anni: anche nei tempi in cui era attiva la caserma militare l’area era infatti interdetta e tagliata fuori dal tessuto cittadino in cui è inserita. Tengo subito a chiarire che l’intervento è propedeutico alla riqualificazione che potrebbe avvenire al Santa Chiara: rappresenta il primo esempio concreto per avere un’idea di come potrà diventare la contigua area dell’ospedale. Per la Caserma Artale si tratta di una riqualificazione importante, che prevede il verde privato ad uso pubblico nella parte interna, lo studentato con una percentuale riservata al Diritto allo Studio, la parte degli appartamenti che consentirà un ripopolamento della zona dove possono andare a vivere le famiglie; infine la zona del parcheggio che non sarà un parcheggio per i turisti ma solo per i residenti, interamente a vantaggio del quartiere”.

“Sono particolarmente orgoglioso – ha proseguito il Sindaco – di due obiettivi che abbiamo raggiunto per la collettività, considerando che l’area è di proprietà privata: la realizzazione di un parcheggio che potrà arrivare fino a 100 posti per i residenti, e l’uso pubblico del parco verde privato al centro dell’area, che sarà a disposizione di tutti i cittadini. Un altro pezzo di città recuperato che, in contiguità con l’area dell’ospedale Santa Chiara, rigenererà il quartiere Santa Maria.”

“Dopo aver adottato lo scorso 22 giugno il Piano di recupero – ha aggiunto l’assessore Massimo Dringoli -, sono state presentate tutte le osservazioni e fatto le controdeduzioni che sono state approvate dalla Giunta nell’ultima seduta. Quindi il Piano adesso diventa operativo: prevede principalmente uno studentato nella fascia lungo la via Savi e, nella parte dei volumi su via Derna, non vincolata dalla Soprintendenza, è prevista la demolizione e costruzione di 24 alloggi. La cosa più importante è che l’area interna diventerà un parco pubblico: questo per la nostra Amministrazione è un grande successo perché si tratta di un piano di recupero di iniziativa privata, in cui una vasta area di 5600 metri quadrati viene destinata a parco pubblico. Sono inoltre previsti parcheggi pubblici, per un numero che può variare da 60 a 100, sia su via Pisano che con accesso da via Derna: il parcheggio su via Pisano è previsto a raso, con possibilità da parte del Comune di creare in un secondo momento un parcheggio multipiano, che sarebbe utile in un quartiere dove c’è grande necessità di parcheggi”.

“Tengo infine a ricordare – ha concluso Dringoli – che le prescrizioni progettuali su cui si è basato il Piano, prevedevano come fulcro del progetto la piazza centrale, dove il rapporto tra lo spazio pubblico e l’edificio ex dormitorio con la sua architettura, deve fare da quinta naturale alla nuova piazza; l’accesso alla piazza deve avvenire da più punti; il recupero di eventuali volumetrie demolite dovrà essere coerente con l’impianto urbano circostante; la superficie esterna dovrà rimanere di uso pubblico; ci dovrà essere una netta separazione tra le aree pedonali e la viabilità e i parcheggi; gli spazi pubblici dovranno essere in parte a verde e alberati. Essere riusciti ad approvare un piano di recupero basato su queste prescrizioni è stato un grande risultato a vantaggio della città.”

La Caserma Artale è situata a nord-ovest della città nel quartiere S. Maria ed occupa l’intero isolato compreso tra via Roma, via Savi, via Nicola Pisano e via Derna. La Caserma, realizzata sul finire del XIX secolo, è inserita in un contesto urbano storicamente significativo, determinato dalla presenza della piazza dei Miracoli, della sede dell’Orto botanico e del complesso ospedaliero di S. Chiara, i cui primi edifici, nati anch’essi sul finire del XIX secolo, sono oggi oggetto di un ampio progetto di recupero urbanistico ed edilizio.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...