15 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, il rapporto ultimi sette giorni in Toscana: a Pisa e provincia 347 in più

17:25

2.652 nuovi casi questa settimana: 327 ricoveri di cui 7 in terapia intensiva e 15 nuovi decessi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.652 nuovi casi di Covid-19: 622 confermati con tampone molecolare e gli altri 2.030 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.624.189. A oggi in 3.984 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (2.221 persone) e raggiungono quota 1.608.118 (99% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 327 persone (71 in più rispetto alla settimana precedente, più 27,7%), di cui 7 (2 in meno, meno 22,2%) si trovano in terapia intensiva. In 3.657 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (345 in più rispetto alla settimana precedente, più 10,4%).

La lista dei decessi si aggiorna con 15 nuovi decessi: 5 uomini e 10 donne con un’età media di 83,8 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 434.604 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (657 in più rispetto alla settimana precedente), 105.468 in provincia di Prato (192 in più), 125.763 a Pistoia (193 in più), 85.135 a Massa Carrara (145 in più), 176.825 a Lucca (282 in più), 190.427 a Pisa (347 in più), 149.655 a Livorno (205 in più), 146.890 ad Arezzo (300 in più), 116.691 a Siena (185 in più) e 91.253 a Grosseto (134 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.484 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.431 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.013) e Pisa (45.740). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.806).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 15 nuovi decessi: 5 uomini e 10 donne con un’età media di 83,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 3 a Prato, 4 a Pistoia, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 1 a Siena, 2 a Grosseto.

Sono 12.087 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.820 nella Città metropolitana di Firenze, 974 in provincia di Prato, 1.079 a Pistoia, 731 a Massa Carrara, 1.079 a Lucca, 1.327 a Pisa, 893 a Livorno, 804 ad Arezzo, 711 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 197 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 331,0 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (390,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (387,8 x100.000) e Prato (376,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).

Ultime Notizie

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

Tutti in posa a Lajatico: la foto collettiva dà il via a “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”

Lajatico, primo scatto del progetto fotografico “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”. Il Comune di Lajatico (PI), celebre per aver dato i natali ad Andrea Bocelli...

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

San Miniato piange Piero, sindacalista e politico

Una vita al servizio della comunità. Si è spento il 16 aprile all’età di 77 anni Piero Bagni, figura storica del sindacato e della politica...

Accoltellato per una rapina mentre è a passeggio con il cane: ferito un 78enne

Un'aggressione violenta ha scosso il centro storico di Lucca nella serata di ieri, quando un uomo di 78 anni è stato accoltellato da due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...