17.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce il Pane Cascinese, due ingegnose attività hanno dato vita al nuovo alimento

15:09

Arriva il ‘Pane Cascinese’ a chilometro zero, a lievitazione naturale.

Il prodotto fatto realizzato dal Forno Nencini con farine di grani antichi coltivati a Cascina dall’Azienda Agricola Bernini. Un prodotto di alta qualità, dal sapore unico e con il caratteristico taglio a ‘C’ per indicare proprio la provenienza cascinese.

Questa presentazione è abbastanza anomala – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – perché Cascina è indicata oggi come città del commercio e della piccola impresa, prima del legno ora nel campo dell’innovazione e della ricerca. La tradizione agricola resta sullo sfondo, ma con questa collaborazione tra due imprese del territorio, e grazie al distretto rurale, si valorizzano le nostre produzioni agricole e si va a produrre un pane del tutto cascinese, realizzato da uno dei forni storici della nostra città”.

Una collaborazione che segue gli scopi del Distretto Rurale. “All’interno di questo percorso si inserisce l’iniziativa di oggi per la promozione del pane cascinese – ha sottolineato l’assessore Paolo Cipolli –. Un progetto in cui due realtà del territorio si sono messe insieme: uno produce i grani, l’altro li trasforma in pagnotte. Dentro il Distretto Rurale abbiamo costituito un’associazione temporanea di scopo che mira appunto alla promozione dell’ambiente e a creare occasioni di sviluppo per le aziende del territorio”. “Un esempio virtuoso di sinergia tra due belle realtà del territorio – ha aggiunto l’assessora al commercio Bice Del Giudice –: l’attività commerciale che diventa l’ultimo anello di una catena tesa a valorizzare le nostre tradizioni agricole. Un sentito ringraziamento va al panificio Nencini e all’azienda agricola Bernini per questa idea straordinaria che abbiamo accolto di buon grado”.

Un progetto nato quando, grazie ad un’amicizia comune, si sono conosciuti Daniele Nencini e Luca Bernini, due giovani con la stessa visione. “Quando Luca ha preso in mano l’azienda – ha detto Daniele Nencini –, ha iniziato a produrre eccellenze per resistere al mercato e dare valore al territorio. Tra queste le farine di grani antichi con cui poi faccio il pane cascinese. Siamo fornai da almeno quattro generazioni, continuando una passione che ti entra nel sangue perché l’odore del pane è il più buono del mondo. Rispettando la tradizione e ciò che ci è stato trasmesso, cerchiamo comunque di apportare qualche innovazione”. E il pane cascinese ne è un esempio calzante. “Ci siamo specializzati nella produzione di lievito naturale e grazie alla collaborazione con l’azienda Bernini abbiamo lanciato questo pane. Stiamo sperimentando anche alcune focacce con le mele sempre dell’azienda Bernini o con l’uva, guardando alla stagionalità dei prodotti per nuove creazioni. I clienti stanno iniziando ad apprezzare e capire le differenze tra un pane tradizionale e uno da grani antichi e lievito naturale, andando alla ricerca di prodotti sempre più salutari”.

“Quando il forno Bernini ci ha proposto di realizzare il pane con le nostre farine, ne siamo stati ben lieti – ha aggiunto Alice Bernini –. Negli ultimi anni abbiamo ingrandito l’azienda originale allargando il frutteto (mele, pere e ora anche ciliegie e albicocche). Ci occupiamo di farine da grani antichi e legumi, in particolare la famosissima ‘piattella antica’, molto ricercata. Abbiamo poi un occhio di riguardo per l’ambiente: non abbiamo la certificazione biologica, ma non utilizziamo diserbo o pesticidi, il che comporta una fatica in più e un lavoro non semplice nei campi. Dove trovare i nostri prodotti? Facciamo i mercatini di Campagna Amica di Pontedera e Cascina (il venerdì), ma siamo presenti anche a Pisa e Livorno. In azienda, invece, facciamo vendita diretta il martedì e il venerdì pomeriggio”.

Ultime Notizie

Auto vandalizzate a Bientina: residenti chiedono telecamere e più controlli

Non si tratterebbe più di semplici atti isolati o bravate notturne. Starebbero aumentando gli episodi di vandalismo a Bientina, in particolare nell’area di via Aldo...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Stadio Pisa accessibile: ODG votato all’unanimità per individuare parcheggi riservati a persone con disabilità 

PISA. Verso la Serie A con uno stadio completamente accessibile. Votato all'unanimità l'ordine del giorno di Maria Antonietta Scognamiglio (Pd). «Individuare una zona di...

Strade e marciapiedi a Pontedera: lavori in corso per migliorare viabilità e sicurezza

PONTEDERA. Lavori pubblici: cantiere in via Leopardi e nuovi marciapiedi in via Moro e via Nenni. Via ai lavori di sistemazione del manto stradale in...

Disperso nel bosco, ritrovato dopo una notte di ricerche

Questo intervento sottolinea ancora una volta l'importanza della sinergia tra le diverse forze di soccorso e la rapidità nelle operazioni di ricerca e salvataggio. Un...

Minaccia il vicino con una pistola per un parcheggio. Lite furiosa a Calci

Accuse di violenza privata aggravata e porto illegale di arma da sparo. Convalidato l’arresto. Un banale litigio tra vicini di casa per questioni legate al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...