11.5 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

NOIARTRI: a Fornacette un intero giorno di festa ed iniziative [VIDEO]

09:09

Tutto pronto per la Festa di noiartri, gli autoctoni “delle Fornacette”, una sorta di festa di fine estate, pensata per offrire nuove occasioni d’incontro a tutti coloro che vorranno divertirsi e ritrovarsi prima di riprendere la routine quotidiana che le vacanze avevano in qualche modo spezzato.

Nel cuore della Toscana, precisamente a Fornacette, il prossimo 17 settembre, si terrà un evento straordinario che catturerà l’essenza del territorio, la sua cultura, la sua bellezza naturale e la condivisione sociale che lega la comunità locale. Questa festa, denominata “NOIARTRI”, è stata progettata con passione e dedizione dal Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinazione della sua presidente, Romina Zanobini, e del suo team di collaboratori.

Qui il dettaglio delle iniziative 

Per comprenderne a pieno il significato e l’importanza di questa iniziativa, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’Assessore al Commercio di Fornacette, Flavio Tani, che con entusiasmo ha condiviso con noi l’anima di “NOIARTRI”.

Flavio, ‘Noiartri’ – parlaci di noi, del luogo che noi viviamo, di questa festa dedicata agli abitanti del territorio“:

Tani ci ha spiegato che “NOIARTRI” è un evento unico nel suo genere, pensato per coinvolgere e celebrare la comunità locale. Il termine stesso, “NOIARTRI”, unisce le parole “noi” e “altri”, sottolineando l’importanza di creare connessioni e solidarietà tra le persone che vivono in questo territorio.

Ogni anno, il Centro Commerciale Naturale di Fornacette investe ben 7.000 euro sia a Fornacette che a Calcinaia in iniziative sociali e comunitarie (14.000,00 in totale). Flavio Tani ha espresso la speranza che questa tradizione di supporto possa continuare anche negli anni a venire, in quanto rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere della comunità.

Tani ha inoltre invitato i commercianti locali a partecipare attivamente alle iniziative promosse dal Centro Commerciale Naturale, sottolineando che più sostegno si riceve dalla comunità, più forza si guadagna nel territorio e maggiore è il beneficio reciproco.

Tra le numerose attrazioni di “NOIARTRI”, vi sarà anche un banchetto organizzato dalla sartoria della solidarietà. Questo momento rappresenta un esempio concreto di come l’evento miri a promuovere la solidarietà tra i residenti.

È un onore per me poter partecipare a questa giornata,” ha affermato Tani con entusiasmo. “Sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di eventi e momenti speciali che ci consentiranno di celebrare la bellezza del nostro territorio e rafforzare i legami tra di noi.

In conclusione, “NOIARTRI” rappresenta un’iniziativa che va ben oltre la celebrazione di un luogo e delle sue tradizioni. È un evento che abbraccia la solidarietà, la cultura, la natura e la bellezza di un territorio, unendo la comunità e promuovendo il benessere di tutti. La passione e l’impegno del Centro Commerciale Naturale di Fornacette, guidato dalla determinata Romina Zanobini, rendono “NOIARTRI” un evento imperdibile per chiunque desideri vivere appieno l’essenza di questa splendido territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...