PONTEDERA. Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Franco Valleggi di Fratelli d’Italia.

“Come espresso nell’art. 38 comma 1 del codice degli appalti: ‘Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati, l’attività di manutenzione dell’intervento al fine di mantenere nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l’efficienza ed il valore economico’. – cominciano così Matteo Bagnoli e Franco Valleggi di Fratelli d’Italia – Il Piano di Manutenzione delle opere pubbliche, ai sensi dell’art. 33 del dpr 207/2010, è un elaborato obbligatorio del progetto esecutivo“.
“A Pontedera negli ultimi anni sono state effettuate diverse opere pubbliche, le quali dovranno poi essere gestite e mantenute da parte delle future amministrazioni. Per questo motivo abbiamo presentato un’interrogazione attraverso la quale interroghiamo il Sindaco per sapere: – spiegano Matteo Bagnoli e Franco Valleggi di Fratelli d’Italia – ‘Se i piani di manutenzione delle opere pubbliche ai sensi dell’art. 38 del Codice degli appalti effettuate dal 2018 al 2023 sono stati redatti in sede di progetto esecutivo. Su quali opere effettuate dal 2018 al 2023 è stato redatto il piano di manutenzione’“.
“Infine, a quanto ammonta il costo annuale stimato di manutenzione delle opere effettuate dal 2018 al 2023, – concludono Matteo Bagnoli e Franco Valleggi di Fratelli d’Italia – che andranno ad incidere sui cittadini nei prossimi 10 anni?“.
Fonte: Comunicato stampa Matteo Bagnoli e Franco Valleggi di Fratelli d’Italia