14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
12:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Rievocazioni storiche, nella provincia di Pisa sono 9 le manifestazioni vincitrici del bando regionale

12:33

Ecco quali sono le manifestazioni che beneficeranno di risorse regionali: riceveranno circa 77mila euro.

Dalla Rievocazione storica e disfida con l’arco di Montopoli in Val d’Arno alla Fine assedio Bastione Stampace di Pisa, dal Palio di San Rocco a San Miniato al Palio delle Contrade di Pomarance. Sono 9 le manifestazioni di rievocazione storica nei comuni della Provincia di Pisa che beneficeranno di risorse regionali. Riceveranno circa 77 mila euro dal budget da mezzo milione messo a disposizione dall’edizione 2023 del bando regionale previsto dalla legge toscana 27/2021 per la ‘valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della cultura popolare’.

“La Toscana diffusa ha accolto a pieno le opportunità del bando, segno che la legge che approvammo due anni fa rispondeva ad esigenze molto sentite nei territori”, commenta il presidente Eugenio Giani che ricorda come il bando è “il primo esperimento in Italia di applicazione del modello di amministrazione condivisa con il Terzo settore riguardo alle attività di rievocazione storica”.

La Rievocazione storica e disfida con l’arco di Montopoli in Val d’Arno, il Palio di San Rocco di San Miniato e il Palio storico delle Contrade di Pomarance sono le manifestazioni finanziate tramite la cosiddetta “Linea 1” dell’avviso, dedicata alle coprogrammazioni e coprogettazioni dei Comuni con associazioni, gruppi storici, enti del Terzo settore iscritti al nuovo albo regionale delle associazioni per le rievocazioni storiche creato subito dopo l’approvazione della legge 27. Gli altri progetti, presentati da Comuni o gruppi storici, sono sostenuti attraverso la “Linea 2”, che non prevede procedimenti di coprogettazione. Sulla città di Pisa rientra in graduatoria la rievocazione del Fine assedio Bastione Stampace. Per i comuni della provincia ci sono: a Volterra il Palio dei Balestrieri, l’Omaggio di Primavera, l’Astiludio federale e l’Astiludio storico, e poi ancora il Palio dei barchini con le ruote di Castelfranco di Sotto.

“Continueremo a lavorare su questa strada e rifinanzieremo il bando nei prossimi anni – conclude il Presidente – perché le attività di rievocazione storica rappresentano identità e appartenenza delle comunità, promuovono legami intergenerazionali e sono fattore di attrazione turistica che valorizza anche i borghi più piccoli. Quest’anno sono 200 le manifestazioni entrate nel calendario regionale, il doppio del 2020, e oltre 140 sono le associazioni iscritte nel registro regionale”.

Complessivamente sono sessanta i progetti di Comuni e gruppi storici a cui verranno erogati contributi sia per spese correnti sia per investimenti sulla base degli esiti del bando.

PROVINCIA DI PISA

Totale 77.138,84

Ente, associazione o gruppo beneficiario

Manifestazione

Contributo spese correnti

Contributo spese investimento

LINEA 1

Comune di Montopoli in Val d’Arno

Montopoli Medioevo. Rievocazione storica e disfida con l’arco

€ 15.000,00

€ 4.000,00

Comune di San Miniato

Palio di San Rocco Pellegrino – Festival del pensiero popolare

€ 10.000,00

€ 5.000,00

Comune di Pomarance

Palio storico delle contrade di Pomarance

€ 10.000,00

€ 5.000,00

LINEA 2

Compagnia Balestrieri della Città di Volterra

Ut Armentur Balistari – 56° Torneo nazionale FIB di tiro con la balestra antica all’italiana – Ludus Balistris, Palio dei Balestrieri

€ 4.000,00

€ 4.000,00

Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra

Omaggio di Primavera – Astiludio federale – Astiludio storico

€ 2.000,00

€ 4.000,00

Associazione Palio

Palio dei barchini con le ruote – Castelfranco di Sotto

€ 4.000,00

€ 4.000,00

Balestrieri di Porta San Marco

Fine assedio Esercito Francofiorentino – Fine assedio Bastione Stampace – Pisa

€ 2.138,84

€ 4.000,00

 

 

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...