15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Ecodays: successo di presenze

15:03

ECODAYS 2023, oltre mille persone in visita alla discarica e al depuratore di Ecofor Service. I cittadini hanno toccato con mano una realtà industriale che crea lavoro e produce valore per la comunità ed il territorio nel rispetto dell’ambiente. Prossima edizione deli ECODAYS tra fine Aprile e Maggio 2024

in una nota diffusa dall’azienda si legge: “abbiamo riscontrato interesse da parte dei ragazzi e da parte delle persone. Non solo i numeri sono stati incoraggianti – dice il Presidente della Ecofor Service SpA Antonio Pasquinucci – ma anche la qualità dell’attenzione e la curiosità dei visitatori sono state molto positive”

“La gente è intervenuta con domande puntuali e richieste mirate, segno che la sensibilità sulle tematiche ambientali e sul nostro lavoro sta crescendo. E la sfida per il futuro, su cui stiamo già concretamente ragionando, è quella di organizzare un seguito a questi processi con iniziative convegni ed eventi che ci terranno compagnia tutto l’anno” La manifestazione di Ecofor Service si è infatti conclusa oggi alle 13 con la partecipazione di circa 1500 persone, tra studenti e cittadini che hanno visitato gli impianti di Gello ed il padiglione montato per l’occasione per esporre i lavori delle varie scuole della Valdera – visibili anche online sul sito https://www.ecozoomer.it/zoomlab/ – che hanno partecipato al progetto EcoZoomer.

“Siamo molto soddisfatti del gradimento espresso dal pubblico per gli ECODAYS – si legge nella nota stampa –  e ringrazio tutte le persone che sono venute a trovarci, le scuole ed i nostri dipendenti senza dimenticare tutte le autorità politiche, culturali e scientifiche che in questi giorni sono intervenute alle nostre iniziative. – dichiara Jacopo Danielli Forti C.d.A. Ecofor Service S.p.A. e AD Forti Holding S.p.A. – Il nostro gruppo tiene particolarmente al ruolo sociale per la ricchezza che produce ed i posti di lavoro che creiamo da più di trent’anni e ci impegniamo anche affinché ogni singola persona sia consapevole che con il proprio comportamento di rispetto dell’ambiente può garantire un futuro green e di benessere alle prossime generazioni” Dall’autunno proseguirà il progetto EcoZoomer con le scuole secondarie di primo grado dei comuni di Pontedera, Cascina, Casciana Terme – Lari.

Il focus sarà sui rifiuti solidi speciali non pericolosi, i processi di conferimento in discarica e la produzione di energia elettrica. “Ripeteremo gli ECODAYS nel 2024 tra fine Aprile e Maggio – dichiara Rossano Signorini AD di Ecofor Service SpA – e da Settembre ci ritroveremo per gli Eco-Incontri per parlare con esperti, studiosi, giornalisti e personalità scientifiche di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Entro fine anno, come annunciato, distribuiremo poi la nostra energia prodotta dai rifiuti con tariffe inferiori
del 20% rispetto a quelle di mercato: una iniziativa concreta a beneficio di tutti i cittadini e del territorio che ospita i nostri impianti”

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...