Sui social Francesca Masi, psicologa e scrittrice di Fabbrica di Peccioli, ha raccontato l’emozionante storia del figlio Galileo, nato prematuro nel 2010.

Un post carico di emozioni, quello pubblicato su Facebook da Francesca Masi, psicologa e scrittrice di Fabbrica di Peccioli. La donna ha scritto al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani (che ha pubblicato a sua volta il post sulla sua pagina Facebook) per raccontare la storia di suo figlio Galileo, nato prematuro nel 2010, con l’intento di dare speranza a chi “sta vivendo adesso in ospedale la preoccupazione della nascita di un figlio prematuro“. Il giovane ha ottenuto una borsa di studio al 100% con audizione per una settimana presso il Pôle National Supérieur de danse “Rosella Hightower” di Cannes (Francia), una delle accademie di danza più prestigiose d’Europa. Â
“Ho scritto al Presidente per segnalare a chi governa la nostra comunità che la neonatologia ha fatto passi da gigante e può fare la differenza nella vita di un bambino, adesso ragazzo, e di una famiglia, perché è importante che questo reparto della sanità sia sostenuto. E anche perché rendere pubblica una così bella notizia può dare speranza a chi, come noi, tanti anni fa sta vivendo adesso in ospedale la preoccupazione della nascita di un figlio prematuro. Purtroppo a volte le cose non vanno bene, ma è bellissimo sapere che tante tante volte questi bambini diventano ragazzi con le ali talmente forti da volare altissimo!“, ha scritto la madre Francesca Masi.