15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Prevenzione incendi boschivi: Calci tra i luoghi scelti per celebrare la Giornata mondiale

18:16

Giornata mondiale prevenzione incendi boschivi, tre eventi in Toscana il 6 e il 13 maggio.

La Toscana aderisce per il quinto anno consecutivo a PrepDay, la Giornata mondiale per la prevenzione dagli incendi boschivi. E lo fa con tre eventi che si svolgeranno i primi due sabato 6 maggio a Scarlino (Grosseto) e Calci (Pisa) e il terzo sabato 13 a Montignoso (Massa Carrara): sono previste attività di gruppo aperte alle comunità locali per diffondere tra i cittadini la cultura della prevenzione dal rischio di incendio boschivo.

Sono molti gli incendi che hanno colpito la Toscana negli ultimi mesi, compreso il territorio della provincia di Pisa. Boschi devastati dalle fiamme, Vigili del Fuoco ed elicotteri coordinati dalla Sala operativa della Protezione civile regionale in azione per contenere i danni e mettere in sicurezza le zone interessate.

L’incendio boschivo più recente si è sviluppato domenica scorsa (30 aprile) nel Comune di Calci, in località La Cantinaccia, fortunatamente presto domato grazie alla straordinaria prontezza operativa del volontariato locale AIB e del supporto dell’organizzazione regionale AIB. Un ulteriore episodio che dimostra come sia sempre necessario continuare ad investire in prevenzione realizzando opere atte a ridurre la capacità distruttiva di eventuali incendi. E proprio a valle dell’area interessata dalle fiamme di domenica scorsa, gli operai del Cantiere Forestale del Monte Pisano stanno ultimando una fascia parafuoco a protezione dell’abitato de La Gabella, lunga 800 metri e larga 30 per 9 ettari complessivi. Una scelta dell’amministrazione comunale e degli uffici comunali che si sta rivelando, dunque, lungimirante.

Non a caso, la fascia parafuoco a La Gabella è uno dei tre luoghi che la Regione Toscana ha prescelto – ben prima dell’evento di domenica – per celebrare la Giornata mondiale di prevenzione dagli incendi boschivi “PrepDay 2023” (Wildfire Community Preparedness Day). La giornata, in programma sabato 6 Maggio in tutto il mondo su iniziativa dell’associazione statunitense National Fire Protection (NFPA), prevede iniziative pubbliche di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza, affinché diventi parte attiva nella prevenzione imparando a ridurre gli effetti di un eventuale passaggio del fuoco.

A La Gabella, dalle 9,30 alle 11,30, i cittadini potranno visitare il cantiere forestale della fascia parafuoco e partecipare ad alcune attività dimostrative di autoprotezione, come ad esempio il decespugliamento, il taglio e depezzamento di piante morte, malate o deperienti, lo sminuzzamento di parte del materiale di risulta e lo smaltimento della risulta vegetale e dei rifiuti in discarica controllata. 

All’iniziativa di Calci, dal titolo “Antincendi boschivi, Diamoci un taglio: la prevenzione attraverso la cura del bosco”, parteciperà il personale del Comune di Calci, dell’Unione Montana Alta Val di Cecina, deell’Anci,  della Regione Toscana – Organizzazione Aib, delle associazioni di volontariato Aib, dei Carabinieri Forestali, dei Vigili del Fuoco, della Comunità del Bosco e dello Sportello di Agroecologia di Calci. 

Avere un monte curato ed accessibilecommentano il Sindaco Massimiliano Ghimenti e l’assessore Giovanni Sandroni -, con fasce parafuoco a protezione delle zone abitate, è uno dei principali obiettivi del Piano di Prevenzione AIB dei Monti Pisani. Oggi in fase di attuazione, il Piano prevede ben 7 interventi suddivisi in 5 diversi progetti, tutti interamente finanziati dalla Regione Toscana con fondi europei per circa 350mila euro complessivi, fra i quali, appunto, la realizzazione della fascia parafuoco a La Gabella“.

Gli incendi dei mesi scorsi 

Incendio La Gabella, l’aggiornamento del Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti

Incendio Filettole, evacuate per precauzione alcune case

Brucia di nuovo il Monte Pisano

Principio d’incendio a Vecchiano: il vento preoccupa, arriva l’elicottero

L’iniziativa PrepDay è organizzata ogni anno dall’associazione statunitense National Fire Protection (Nfpa) con l’obiettivo di diffondere il concetto di ‘difesa attiva’ delle comunità, particolarmente importante dove il bosco è a stretto contatto con le abitazioni. Qui i residenti che decidono di attivarsi per aumentare la loro sicurezza, devono disporre delle informazioni necessarie su come collaborare col personale dell’organizzazione Antincendi boschivi. La giornata mondiale PrepDay è un invito all’azione che offre alle persone di tutte le età la possibilità di partecipare a un’attività di riduzione del rischio incendi per rendere la propria comunità un luogo più sicuro.

Per maggiori info: https://www.regione.toscana.it/-/giornata-mondiale-di-prevenzione-dagli-incendi-boschivi-prepday-2023

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...