19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Parco dei Pini, partiti i lavori del primo lotto

18:28

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta comunale sono partiti i lavori per la riqualificazione del primo lotto del Parco dei Pini nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme.

SAN GIULIANO – Lo scorso 2 agosto era stata abbattuta la vecchia “Baracchina” in stato di abbandono e nel pomeriggio dello stesso giorno era stato effettuato, alla presenza del notaio, il passaggio formale al patrimonio del Comune di San Giuliano Terme della percentuale di parco che apparteneva alla Regione Toscana (il 50%).

In sintesi, ecco cosa prevede l’intervento.
Il progetto del primo lotto prevede la riqualificazione di tutta l’area aperta, che sarà resa fruibile e utilizzabile per diverse attività sociali, ricreative e culturali. Nella parte ovest sarà realizzato un palco rialzato, mentre ovunque si provvederà al superamento delle barriere architettoniche. E poi ancora pubblica illuminazione, percorsi pedonali ampi, doppio filare alberato e nuove aiuole. Per quanto riguarda il secondo lotto, si attende il decreto di finanziamento statale relativo alla “Rigenerazione urbana” che, secondo quanto comunicato dal Ministero competente, dovrebbe essere di imminente pubblicazione. Dopodiché si provvederà alla progettazione definitiva/esecutiva e alla successiva realizzazione delle opere. Il recupero dell’area dell’ex “Baracchina” è inserito in questo secondo intervento.

“Il recupero e la riqualificazione del Parco dei Pini – afferma Matteo Cecchelli, assessore alla progettazione e alla rigenerazione urbana – è una vera e propria operazione di rigenerazione urbana che cambierà il volto della frazione capoluogo e soprattutto renderà pienamente vivibile e utilizzabile un luogo molto prezioso, che ha una storia importante. Questo intervento, in particolare quello sul primo lotto appena iniziato, è in linea con le scelte politiche di quest’amministrazione e della maggioranza che la sostiene: migliorare la qualità della vita delle persone attraverso il recupero e la valorizzazione degli spazi urbani”.

“Il progetto del primo lotto – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci – prevede la riqualificazione di tutta l’area rendendola fruibile e a disposizione per diverse attività. In generale, questo intervento è stato pensato per cercare di soddisfare le esigenze degli utenti di ogni età, bambini, ragazzi, adulti e anziani, riqualificando un luogo dove si potrà passeggiare, riposare e relazionarsi con gli altri. Questo progetto ammonta a 370 mila euro, mentre quello del secondo lotto ha un importo complessivo di 610 mila euro, che portano il totale a 980 mila euro”.

“Prosegue il percorso che cambierà in meglio il volto del Parco dei Pini e di San Giuliano Terme in generale, con importanti ricadute positive sulla vivibilità, sul turismo e sulla cultura – commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Questo intervento sul primo lotto è possibile grazie anche al contributo della Fondazione Pisa. Per quanto riguarda il secondo lotto, abbiamo partecipato a un progetto ministeriale di rigenerazione urbana per il quale è stato comunicato lo scorrimento delle graduatorie e attualmente siamo in attesa della formalizzazione del finanziamento con relativo decreto. In caso di esito negativo, siamo pronti a intervenire con risorse interne per completare il percorso”.

Ultime Notizie

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

Primo Maggio in campagna: festa, sapori e natura: agriturismo Bucine Basso

Il Primo Maggio è una giornata speciale che merita di essere celebrata con gioia, buon cibo e compagnia. SPONSORIZZATO Quest’anno, perché non regalarsi una giornata...

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...