14.5 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

1-7 ottobre: arrivano su Spotify gli audio-consigli dell’USL sull’allattamento al seno

16:01

Settimana dell’allattamento al seno: i consigli in ‘pillole audio’ dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest su Spotify.

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento materno (promossa da Unicef e Organizzazione mondiale della Sanità) l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest ha realizzato il suo primo servizio podcast, ovvero una serie di files audio, già ascoltabili su due delle principali piattaforme podcast (Anchor e Spotify), con i consigli di ostetriche, pediatri e genitori sul tema dell’allattamento.

Ascoltare gli audio realizzati è molto semplice: si può farlo sia collegandosi direttamente al sito anchor.fm/usltno-allattamentoseno21 sia tramite Spotify cercando gli episodi del podcast intitolato “Settimana dell’allattamento al seno 2021 – Azienda USL Toscana Nord-Ovest”.

A quel punto può partire l’ascolto delle ‘pillole-audio’ scegliendo quella di interesse con argomenti che vanno dai consigli per i primi giorni al ruolo del padre, dalla possibilità di vaccinarsi alla banca del latte.

“In questo periodo così complesso e caratterizzato dalle restrizioni necessarie per contrastare la diffusione del contagio Covid – ricorda Cinzia Luzi, direttore dell’Assistenza Ostetrica aziendale –  non ci è ancora possibile organizzare eventi in presenza. Nonostante questo, abbiamo voluto farci sentire il più vicini possibile a genitori e bambini, sostenendoli anche a distanza sfruttando ogni canale di comunicazione possibile.

Da qui l’idea di realizzare dei podcast ovvero oltre 30 pillole-audio registrate dai nostri operatori sanitari, con la collaborazione di mamme e padri, per dare consigli e indicazioni in una fase così delicata come quella dell’allattamento.

Il grande vantaggio di questo formato è che può essere ascoltato tramite il proprio smartphone in qualsiasi momento della giornata, appena svegli o prima di andare a dormire, e ovunque ci si trovi, in auto, mentre si passeggia o, perché no, mentre si allatta”.

“Lo scopo di questo appuntamento ormai tradizionale – spiega Ugo Bottone, direttore del dipartimento materno infantile dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest – è sensibilizzare l’opinione pubblica al sostegno dell’allattamento sottolineando le sue innumerevoli ricadute positive sulla madre, sul bambino, ma anche sull’ambiente. Il latte materno è sicuramente il miglior alimento possibile per i bambini. Questo è il messaggio che per tutto l’anno, e non solo in questa settimana”.

“Sono migliaia le donne che ogni anno – conferma Rosa Maranto, Responsabile dell’Area Consultoriale – che passano dai nostri consultori per essere seguite e sostenute sia prima che dopo il parto. Ad ognuna di loro il nostro personale offre disponibilità e servizi di ogni tipo. Fra questi c’è sicuramente un accompagnamento personalizzato nel delicato momento dell’allattamento che, come dimostrato da ogni evidenza scientifica, ha un effetto positivo sul bambino e sulla relazione con la madre, nel breve e nel lungo periodo. Trovare un sostegno qualificato nelle nostre strutture può fare davvero la differenza”.

Il motto Sam di questo anno “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere” è il tema lanciato per il 2021 dall’Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento (World Alliance for Breastfeeding Action), una rete di individui e organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’Oms e dell’Unicef.

Quest’anno la Sam si inserisce nel contesto di un riconoscimento particolare: l’allattamento è stato infatti inserito pochi giorni fa nella dichiarazione dei Ministri della Salute del G20 nelle priorità del pianeta.

Per consulenze telefoniche sulle principali tematiche dell’allattamento cerca qui quando e chi chiamare:
https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/7691-settimana-mondiale-per-l-allattamento-2021

In allegato la locandina SAM 2021 dell’Azienda Usl Toscana Nord-Ovest.

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...