21.9 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
17:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Fondazione Arpa e Lega calcio serie A in campo insieme per promuovere la ricerca

17:41

Serie A e Fondazione Arpa insieme per promuovere l’importante missione e gli obiettivi della ricerca medico-scientifica: l’iniziativa “In armonia per la Salute”.

La giornata del campionato di calcio di Serie A in corso sarà interamente dedicata alla Fondazione Arpa, con una serie di iniziative che coinvolgeranno gli stadi di calcio, le televisioni e il pubblico.

In tutti gli stadi di calcio, durante le partite, verrà proiettato uno spot della Fondazione Arpa, per promuovere la sua missione e i suoi obiettivi.

Inoltre, su tutte le televisioni nazionali ed internazionali che trasmetteranno la giornata di campionato, verrà mostrato un banner pubblicitario che metterà in evidenza la Fondazione e il suo slogan “In armonia per la salute e la ricerca”.

“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa” – dichiara il Professor Luca Morelli, Presidente della Fondazione Arpa – “La giornata del campionato di calcio di Serie A rappresenta un’opportunità unica per far conoscere la nostra attività ed il nostro impegno per gli altri. Siamo sicuri che questa giornata porterà i suoi frutti e ci aiuterà ad essere sempre più efficaci nel raggiungere i nostri obiettivi. Ringraziamo sentitamente la Lega Serie A per la possibilità che ci offre ed il nostro testimonial Lorenzo Dallari per averlo reso possibile”.

Tramite i propri testimonial, soprattutto quelli legati al mondo del calcio e dello sport come Marcello Lippi, Roberto Donadoni, le Barbara Bonasea, Myriam Sylla, Matteo Betti, Simone Vanni, Massimo Caputi e molti altri, la Fondazione Arpa chiede a tutti i tifosi di calcio di partecipare attivamente a questa giornata, condividendo sui social network lo spot e il banner pubblicitario e dando il loro contributo diretto a sostenerne i progetti attraverso il sito web https://dona.fondazionearpa.it

Insieme, possiamo fare la differenza e promuovere la salute e la ricerca scientifica.

Chi è la Fondazione Arpa:
La Fondazione Arpa è un’organizzazione ONLUS nata negli anni ‘90 da un’iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.

Oggi la Fondazione è presieduta dal Prof Luca Morelli, Professore Associato di Chirurgia Generale dell’Università di Pisa con attività dedicata principalmente alla chirurgia ed alla ricerca in ambito oncologico.

Il Maestro Andrea Bocelli ha voluto assumerne la Presidenza Onoraria poiché egli, artista di fama mondiale, ambasciatore dell’Italia nel mondo e uomo di rara sensibilità personale, ha riconosciuto nella Fondazione Arpa uno strumento adatto a sostenere gli operatori della Sanità nella lotta contro le sofferenze dovute alla perdita del bene primario: la salute.

La Fondazione Arpa trae energia da atti di volontariato, di partecipazione, di condivisione e di solidarietà.

Le sue risorse sono finalizzate allo sviluppo della ricerca, specie nel campo dell’oncologia, dei trapianti, dell’elaborazione e dell’applicazione di nuove tecnologie mediche e chirurgiche, del dolore, della reumatologia e della neurologia.

La Fondazione Arpa contribuisce a stimolare e sensibilizzare i cittadini a essere parte attiva nello sviluppo della Sanità Pubblica, attraverso la promozione di opportunità di qualificazione professionale e di aggiornamento.

Il finanziamento della formazione e dell’aggiornamento dei medici, infermieri e di ogni altra figura professionale coinvolta in tematiche della Sanità è attività prioritaria della Fondazione.

Negli anni la Fondazione Arpa ha assicurato la formazione di numerosissimi medici della Scuola Pisana presso prestigiose Istituzioni Europee e Nord Americane e ha contribuito a creare le condizioni operative per cui al loro rientro potessero esprimersi pienamente mettendo a frutto le conoscenze acquisite all’estero, producendo così sviluppo.

Ultime Notizie

Giornata contro l’Ipertensione a Pisa: Aoup offre controllo pressione gratuito

Giornata mondiale contro l’ipertensione: domenica 18 maggio in Largo Ciro Menotti misurazione pressione con gli specialisti Aoup. PISA - Domenica 18 maggio anche a Pisa...

Aereo deviato e atterraggio di emergenza, a bordo Mazzeo: «Aeroporto chiuso per allarme bomba»

Un imprevisto ha segnato l’inizio del viaggio verso Bruxelles per una delegazione di amministratori toscani, tra il quali anche il consigliere regionale Antonio Mazzeo:...

Pontedera piange Carlo Belcari, pilastro del volontariato e dell’impegno civile

Figura centrale per il volontariato pontederese, con un grande attaccamento alla città e al territorio, declinato con impegno politico: l’addio a Carlo Belcari. PONTEDERA -...

Accusa malore mentre va al lavoro: operaio di 50 anni muore poco dopo l’arrivo in ospedale

Un operaio edile di 50 anni è morto a causa di un malore accusato poco prima di raggiungere il cantiere in cui era impiegato:...

Giacomo e Nicola, tecnici-eroi nell’alluvione: salvarono famiglie a Montecatini Val di Cecina

Una targa per riconoscere il valore e il coraggio dei due tecnici E-Distribuzione del Blue Team Volterra che salvarono famiglie e bambini dall’esondazione dello...

Rifiuti abbandonati a Terricciola: scattano le sanzioni e si intensificano i controlli

Terricciola, multe per abbandono rifiuti nell’ultima settimana: intensificati i controlli. TERRICCIOLA - Tre sanzioni nell’ultima settimana ad altrettante persone che hanno infranto la norma sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...