15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
16:45
LIVE! In continuo aggiornamento

ZeroCode ora disponibile anche in farmacia per i meno “tecnologici”

16:45

I farmacisti toscani possono prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma.

Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma se il paziente ha poca dimestichezza con il web e la tecnologia? L’aiuto arriva dalle farmacie. Da poco più di dieci giorni i farmacisti toscani possono infatti prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma.

Si tratta dell’ultima novità offerta per semplificare l’accesso ai servizi sanitari della Regione, portate avanti dal settore Sanità digitale e innovazione in sinergia, in questo caso, con il settore assistenza farmaceutica e dispositivi.

“La sanità che vogliamo è una sanità pubblica di eccellenza, in grado di rispondere ai bisogni di cura di tutti i cittadini, ma anche una sanità accessibile e dove la burocrazia o il digital divide non costituiscano un ostacolo per godere delle prestazioni” commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

“Aggiungiamo un ulteriore tassello al percorso di semplificazione dell’accesso ai servizi – sottolinea l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini –. Con questo passaggio rendiamo facile e accessibile il servizio di prenotazione ZeroCode anche a chi ha poca dimestichezza con i servizi digitali, che potrà ricevere il supporto dei farmacisti”. Un po’ come è già accaduto con la piattaforma cambiomedico.sanita.toscana.it.

ZeroCode è  una delle piattaforme di servizi sanitari digitali più utilizzata dalla cittadinanza: nel 2024 vi sono transitate oltre due milioni e 75 mila prenotazioni di prelievi. Il sistema legge il contenuto della ricetta elettronica e tra gli oltre quattrocento centri in rete indirizza il cittadino alle sole strutture in grado di eseguire tutti gli esami prescritti, con la possibilità a quel punto di scegliere giorno e ora.

In farmacia si potrà fare altrettanto e basterà avere a portata di mano la ricetta personalizzata, il codice fiscale e un numero di cellulare su cui far inviare il messaggio di promemoria. Sono già oltre  mille e cento le farmacie che ad oggi si sono già registrate e sono già state prenotate in questi primi giorni di avvio del servizio più di cinquecento prelievi.

Naturalmente per prelievi urgenti, pazienti fuori regione o in possesso delle vecchie ricette rosse cartacea, rimane la possibilità di accesso diretto, senza prenotazione, nelle strutture dell’azienda sanitaria. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...