23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Volterra: alla Notte Bianca ci sarà una delle band toscane più amate

La Notte Bianca di Volterra del 2 settembre vedrà come protagonista la Bandadardò.

Il Sindaco Giacomo Santi commenta: “Abbiamo l’onore di ospitare nella nostra città questo gruppo che è stato protagonista della storia della musica italiana degli ultimi 30 anni. Sarà un grande spettacolo che accenderà la notte volterrana. Una serata di cultura e musica degna di Volterra Città Toscana della Cultura 2023“.

Lo spettacolo si svolgerà alle 23.00 nella Piazza dei Priori e sarà ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bandabardo-se-mi-rilasso-collasso-un-libro-suonato-705442526587

Il programma completo della Notte bianca si trova sulle pagine social del Comune di Volterra.

1993-2023, i trent’anni di Bandabardò diventano un libro. Trent’anni di musica, parole, battaglie, sorrisi, sudore sotto e sopra il palco; trent’anni di canzoni intramontabili per una delle più longeve band del panorama musicale nazionale. Ma anche un prontuario di storia della musica italiana, con quegli anni visti passare dai finestrini dei furgoni, dalle stazioni affollate, dai palchi di tutta Italia e non solo.

Nello spettacolo che li vedrà impegnati per presentare il libro, note e parole si intrecciano per portare sul palco uno dei periodi più interessanti della musica italiana attraverso il racconto di questi trent’anni di carriera, della loro esperienza e delle loro canzoni. Canzoni che hanno raccontato un mondo e una società e che per l’occasione diventano i binari sui quali corre una piccola grande storia che ne intreccia molte altre e che vale la pena riscoprire. Per il pubblico di Bandabardò sarà come tornare a casa e sfogliare l’album dei ricordi, per chi invece non c’era lo spettacolo è un’occasione per lasciarsi trasportare indietro negli anni, alla scoperta di quello che sono state la musica e la società italiana negli ultimi trent’anni.

Bandabardò può dirsi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. I suoi concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere. Un affetto che si traduce in grandi numeri non solo ai live: tredici album pubblicati (inclusi dischi dal vivo, progetti speciali e pubblicazioni estere), un DVD, un’autobiografia ufficiale e, in occasione dei 25 anni di carriera, una nuova versione di Beppeanna – “Se mi Rilasso Collasso” – cantata e suonata con Stefano Bollani, Caparezza, Carmen Consoli, Max Gazzè e Daniele Silvestri. Così negli anni anche la cartina geografica bardozziana si è estesa a macchia d’olio con le lunghe tournée che toccano anche Francia, Germania, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Polonia, Slovenia e persino Chiapas e Canada.

Ultime Notizie

“Mobilieri Ponsacco in esilio a Santa Croce, occorre rimediare”

Le dichiarazioni di Gianluigi Arrighini (Movimento 5 Stelle) e Federico D'Anniballe (Insieme CambiAmo Ponsacco). "Ieri per la Ponsacco calcistica, poteva essere una bella festa di sport, ospitare...

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...