4.3 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
00:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra a tavola con il territorio: l’iniziativa di Confesercenti, prenotate! 

17:39

Un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana, tra arte, storia e sapori locali.

Volterra si prepara ad accogliere turisti e residenti in un viaggio alla scoperta delle sue bellezze artistiche, culturali e gastronomiche grazie a una nuova iniziativa targata Confesercenti. Il progetto, che rientra nel programma regionale Appunti di Viaggio, si terrà nei giorni 15, 22 e 23 febbraio e prevede un itinerario speciale nella città etrusca, con una guida certificata che accompagnerà i partecipanti a visitare i luoghi più significativi, tra cui il Museo Etrusco Guarnacci e altri punti di interesse, come: la Pinacoteca Comunale, l’Ecomuseo dell’Alabastro, il Palazzo dei Priori, l’Acropoli Etrusca, la Cisterna Romana e il Teatro Romano.

Il punto di ritrovo per i partecipanti sarà Piazza dei Priori, a Volterra, alle 10:00, dove la guida, esperta della città, condurrà i gruppi alla scoperta della sua storia millenaria. L’esperienza si concluderà con un pranzo presso il ristorante Volaterra di Jonni Guarguaglini, presidente dell’Area Valdicecina di Confesercenti. Il costo del pranzo è fissato a 30 euro a persona, cifra che copre solo il pasto, poiché il resto dell’iniziativa, tra cui le visite ai musei e la guida, è finanziato da Confesercenti nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

L’iniziativa “Volterra a tavola con il territorio” ha l’obiettivo di promuovere Volterra e le sue ricchezze in un periodo dell’anno in cui il turismo è meno attivo. Come sottolinea Claudio Del Sarto, Responsabile Aree Valdera – Cuoio e Valdicecina per Confesercenti Toscana: “Promuovere le città d’arte come Volterra è la missione di ogni associazione, in particolare della nostra. Far scoprire e far conoscere luoghi e sapori di Volterra è fondamentale, soprattutto nei mesi più freddi come febbraio, quando la stagione turistica è meno vivace. Vogliamo portare gente a scoprire le nostre attività e i nostri musei, perché Volterra è quasi un museo a cielo aperto“.

L’iniziativa è aperta a tutti, ma la prenotazione è obbligatoria. Per partecipare, è necessario contattare Confesercenti ai numeri 388 693 8823 o 320 370 5359 (nel caso in cui si decidesse di prenotare via messaggio, è importante scrivere nome, cognome e numero di cellulare).

Menù

Antipasto:

  • Fett’unta con olio extravergine di Volterra IGP Toscano e sale di Volterra
  • Carpaccio di lonza di grigio di San Miniato e verdure croccanti condite con olio B.V.

Piatti principali:

  • Lasagnetta al ragù toscano 
  • Zuppa alla volterrana di cavolo nero e verdure dell’orto con olio e sale di Volterra 
  • Crema di ceci e pane croccante profumato all’olio salvia e rosmarino 

Dolce:

  • Il dolce volterrano con il suo accompagnamento

Il tutto accompagnato da un calice di vino e acqua.

Ultime Notizie

Volterra a tavola con il territorio: l’iniziativa di Confesercenti, prenotate! 

Un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana, tra arte, storia e sapori locali. Volterra si prepara ad accogliere turisti e residenti...

Incendio su bisarca al casello autostradale: traffico in tilt

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un incendio ha coinvolto una bisarca al casello autostradale di Collesalvetti, poco prima dell'ingresso alla barriera,...

Colpito da infarto: grave 46enne a Pisa 

L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un uomo di 46 anni è stato colpito da un infarto nel polo didattico di...

Castelfranco: ventisette anni al Comune, Maurizio va in pensione

Ventisette anni trascorsi al Municipio di Castelfranco di Sotto, come messo comunale e gonfaloniere del municipio. Era arrivato al comune di Castelfranco di Sotto nel...

Medici di famiglia: novità a Cascina

La nota dell'Usl Toscana nord ovest. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il prossimo 18 febbraio si concluderà l'incarico di medico di famiglia della...

Casa della donna Pisa: protagonista della formazione per nuovi centri antiviolenza a Cuba

La Casa della donna di Pisa, rappresentata da Giovanna Zitiello, a Cuba per dare il via alla prima fase dedicata alla formazione di donne...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...