17.3 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
07:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

07:17

CASCINA. L’intervento di riqualificazione dell’area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano.

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a San Frediano a Settimo, nonostante gli atti vandalici degli ultimi giorni. Ignoti sono entrati nell’area di cantiere, hanno divelto i pali di sostegno di un albero appena piantato e sradicato una panchina portando via i tirafondi.

“Dispiace vedere questi sfregi a beni pubblici sui quali sono in corso importanti interventi di riqualificazione – sottolinea il sindaco Michelangelo Betti –. Lavori per un importo di 600.000 euro che serviranno per restituire alla popolazione un luogo fruibile da tutti, grandi e piccini, dove poter socializzare e sviluppare il senso di comunità in un’area molto popolata. Questo intervento coniuga alla perfezione benessere, sport e tutela ambientale: fin dal nostro insediamento ci siamo infatti impegnati per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile del territorio”.

Ad illustrare i lavori in corso è invece il vicesindaco Cristiano Masi. “L’intervento rappresenta un passo concreto nella direzione di una città più vivibile, moderna e attenta alle esigenze di tutte e tutti – spiega –. Il miglioramento delle strutture esistenti (campo da basket e pista di pattinaggio), unito alla creazione di un percorso ginnico moderno e attrezzato, offrirà nuovi spazi per la pratica sportiva all’aria aperta, promuovendo uno stile di vita sano, inclusivo e accessibile”.

“Vogliamo che ogni cittadino, a prescindere dall’età o dalla condizione fisica, possa trovare in questo spazio un’opportunità concreta per prendersi cura del proprio corpo e della propria salute, in un ambiente accogliente e sicuro”.

Il tutto con un’attenzione particolare alla natura. “Parallelamente ai lavori, la piantumazione di 102 nuovi alberi costituisce un’azione tangibile di contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici e di miglioramento della qualità dell’aria. Un intervento che non solo rafforza il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale, ma rappresenta anche una risposta concreta e responsabile all’impatto generato dalla nuova costruzione in corso in Via Modda. Il verde urbano non è solo un elemento decorativo: è un alleato fondamentale per una città più resiliente, capace di affrontare le sfide ambientali con strumenti concreti e visioni di lungo periodo”.

“Questo progetto – concludono Betti e Masi – è il frutto di una visione che mette al centro il benessere collettivo, l’equità sociale e il rispetto per l’ambiente. Una visione che crede nella partecipazione attiva, nella qualità dello spazio pubblico e nella costruzione di una comunità più forte, coesa e consapevole. Continueremo su questa strada, con determinazione, per offrire ai nostri cittadini una città sempre più a misura di persona, dove sviluppo, salute e natura possano convivere in equilibrio”. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...