13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
10:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Vigilia e Natale: che tempo farà

10:28

Tendenza Meteo per Natale 2024: verso un’Italia divisa in due.

Il Natale 2024 si preannuncia molto diverso rispetto a quello del 2023, caratterizzato da un clima mite e anticiclonico. Quest’anno, l’Italia sarà attraversata da correnti di aria fredda di origine artica provenienti dall’Europa orientale, portando un deciso ritorno a un clima tipicamente invernale. La tendenza meteo per la Vigilia e il giorno di Natale mostra una marcata instabilità, specialmente al Centro-Sud, con nevicate a bassa quota, venti forti e mareggiate.

Vigilia di Natale: Contrasti tra Nord e Sud

La Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, vedrà condizioni molto diverse tra le regioni settentrionali e quelle meridionali. Al Nord Italia, il tempo sarà prevalentemente soleggiato, grazie all’influenza dei venti di Foehn che soffieranno nelle vallate alpine, mantenendo il cielo sereno e portando temperature relativamente miti, in particolare nelle Alpi occidentali.

Diverso il quadro per il Centro-Sud e le Isole, dove molte nubi interesseranno le regioni del versante adriatico e la Sicilia settentrionale, portando precipitazioni sparse. Queste assumeranno carattere nevoso:

  • Appennino centro-meridionale: Nevicate probabili fino a 500-600 metri.
  • Rilievi della Sicilia settentrionale: Neve a partire da 1000 metri.

I venti settentrionali soffieranno intensamente, rendendo la giornata ventosa su gran parte del Centro-Sud e delle isole, con temperature sotto la media stagionale. Sono attese inoltre mareggiate lungo le coste esposte, in particolare sull’Adriatico centrale e sul Tirreno meridionale.

Natale 2024: Un Bianco Natale sull’Appennino centro meridionale

Il giorno di Natale, le correnti fredde di origine balcanica continueranno a investire l’Italia centrale e meridionale, contribuendo a un clima rigido e a condizioni meteorologiche instabili. L’Appennino centrale e meridionale sarà il protagonista, con nevicate diffuse che si verificheranno a partire dai 600-800 metri di quota.

Le coste adriatiche di Marche, Abruzzo e Puglia saranno interessate da piogge deboli, mentre la Sicilia settentrionale e la Calabria meridionale vedranno precipitazioni più consistenti. In queste aree, la neve cadrà a quote comprese tra i 600 e i 900 metri, regalando un’atmosfera da bianco Natale alle zone interne montane.

Temperature e Venti: Contrasti tra Nord e Sud

Le temperature subiranno un lieve rialzo al Nord, in particolare nelle Alpi occidentali, dove i valori saranno sensibilmente superiori alla media stagionale.

Al Centro-Sud, invece, il freddo resterà protagonista, con venti settentrionali intensi che continueranno a soffiare su gran parte del Meridione e delle isole. Questi venti renderanno il mare molto agitato, causando ulteriori mareggiate lungo le coste esposte.

Rimani aggiornato e segui i prossimi aggiornamenti, dove delineeremo meglio questa tendenza. Fonte: Rete Meteo Amatori 

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...