20.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
10:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Vigilia e Natale: che tempo farà

10:28

Tendenza Meteo per Natale 2024: verso un’Italia divisa in due.

Il Natale 2024 si preannuncia molto diverso rispetto a quello del 2023, caratterizzato da un clima mite e anticiclonico. Quest’anno, l’Italia sarà attraversata da correnti di aria fredda di origine artica provenienti dall’Europa orientale, portando un deciso ritorno a un clima tipicamente invernale. La tendenza meteo per la Vigilia e il giorno di Natale mostra una marcata instabilità, specialmente al Centro-Sud, con nevicate a bassa quota, venti forti e mareggiate.

Vigilia di Natale: Contrasti tra Nord e Sud

La Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, vedrà condizioni molto diverse tra le regioni settentrionali e quelle meridionali. Al Nord Italia, il tempo sarà prevalentemente soleggiato, grazie all’influenza dei venti di Foehn che soffieranno nelle vallate alpine, mantenendo il cielo sereno e portando temperature relativamente miti, in particolare nelle Alpi occidentali.

Diverso il quadro per il Centro-Sud e le Isole, dove molte nubi interesseranno le regioni del versante adriatico e la Sicilia settentrionale, portando precipitazioni sparse. Queste assumeranno carattere nevoso:

  • Appennino centro-meridionale: Nevicate probabili fino a 500-600 metri.
  • Rilievi della Sicilia settentrionale: Neve a partire da 1000 metri.

I venti settentrionali soffieranno intensamente, rendendo la giornata ventosa su gran parte del Centro-Sud e delle isole, con temperature sotto la media stagionale. Sono attese inoltre mareggiate lungo le coste esposte, in particolare sull’Adriatico centrale e sul Tirreno meridionale.

Natale 2024: Un Bianco Natale sull’Appennino centro meridionale

Il giorno di Natale, le correnti fredde di origine balcanica continueranno a investire l’Italia centrale e meridionale, contribuendo a un clima rigido e a condizioni meteorologiche instabili. L’Appennino centrale e meridionale sarà il protagonista, con nevicate diffuse che si verificheranno a partire dai 600-800 metri di quota.

Le coste adriatiche di Marche, Abruzzo e Puglia saranno interessate da piogge deboli, mentre la Sicilia settentrionale e la Calabria meridionale vedranno precipitazioni più consistenti. In queste aree, la neve cadrà a quote comprese tra i 600 e i 900 metri, regalando un’atmosfera da bianco Natale alle zone interne montane.

Temperature e Venti: Contrasti tra Nord e Sud

Le temperature subiranno un lieve rialzo al Nord, in particolare nelle Alpi occidentali, dove i valori saranno sensibilmente superiori alla media stagionale.

Al Centro-Sud, invece, il freddo resterà protagonista, con venti settentrionali intensi che continueranno a soffiare su gran parte del Meridione e delle isole. Questi venti renderanno il mare molto agitato, causando ulteriori mareggiate lungo le coste esposte.

Rimani aggiornato e segui i prossimi aggiornamenti, dove delineeremo meglio questa tendenza. Fonte: Rete Meteo Amatori 

Ultime Notizie

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...