17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano e Volterra protagoniste del programma “Bell’Italia in viaggio” in onda domenica su La 7

12:42

Parte dalla Toscana la nuova trasmissione televisiva della rete nazionale La7 e sceglie ben due gioielli delle “Terre di Pisa”, Volterra e Vicopisano, insieme al Casentino, alla Villa Reale di Marlia e a Passignano per raccontare la regione italiana a più alta densità di meraviglie.

“Bell’Italia. In Viaggio”, il programma televisivo settimanale in dieci puntate che, a partire dal 30 maggio, racconterà le regioni italiane in compagnia dell’attore Fabio Troiano e con il contributo, in ogni puntata, di Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista di turismo culturale Bell’Italia, che firmerà il punto, una sintesi sulla specificità di ogni territorio. Un viaggio alla scoperta di un’Italia lontana dalle solite cartoline.

Il commento di Valter Tamburini, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa– “Siamo molto soddisfatti che i media nazionali continuino a prestare attenzione alle attrazioni turistiche della provincia di Pisa. Un risultato che premia lo sforzo in termini di promozione e comunicazione che da anni la Camera di Commercio di Pisa sta portando avanti in particolare sul prodotto turistico “Terre di Pisa”. Un lavoro che l’Ente camerale non vuole fare da solo ma che progetta e realizza in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, le associazioni datoriali e le imprese che aderiscono al protocollo delle “Terre di Pisa”. L’essere nella puntata di apertura di una trasmissione nazionale è quindi un risultato di estrema rilevanza considerando l’importanza di far conoscere e apprezzare in Italia, il principale mercato di riferimento per il turismo per il 2021, le attrazioni del nostro territorio

La trasmissione ci porterà alla scoperta di Vicopisano (leggi), il borgo medievale dominato dalla Rocca del Brunelleschi, progettata dal grande architetto dopo che il piccolo centro entrò nell’orbita del potere fiorentino, sotto i Medici, nel 1406. Una visita a palazzo Pretorio e alla pieve di Santa Maria, custode del grande gruppo ligneo della Deposizione (XIII secolo) ma anche una degustazione di olio dei Monti Pisani guardando la Rocca dall’alto.

Il commento di Fabiola Franchi, Assessore al turismo e al patrimonio artistico del Comune di Vicopisano– “Il Sindaco e l’amministrazione comunale di Vicopisano sono orgogliosi di aver ospitato la troupe de La7 e la trasmissione “Bell’Italia in viaggio”, condotta dall’attore Fabio Troiano. Dai borghi come il nostro riteniamo possa partire in tutta sicurezza una nuova stagione turistica post pandemica. Vicopisano è un piccolo borgo ma può offrire molto sotto il profilo storico, delle bellezze naturali, delle esperienze culinarie e della qualità del vivere. Vicopisano vanta un patrimonio artistico di grande ricchezza, a partire dall’imponente Rocca e dal Camminamento del Soccorso forticati dal Brunelleschi, oltre alle sue torri come quella dell’Orologio, appena restaurata, messa in sicurezza, riportata all’antico splendore e riconsegnata alla popolazione e ai visitatori, così come la torre delle quattro porte o le torri gemelle. Altre sono in via di restauro come la torre Malanima. Molteplici escursioni possono essere fatte sul nostro territorio che si caratterizza anche per il suo prodotto per eccellenza, l’olio del Monte Pisano. Vicopisano è il Comune delle terme di Uliveto, l’acqua della salute che rappresenta un’altra eccellenza del nostro territorio. Siamo grati pertanto della vetrina che ci è stata offerta”.

E ancora a Volterra che nel 2022 sarà la prima Città Toscana della Cultura. Le sue antiche radici sono testimoniate dallo splendido teatro Romano, ma anche dai resti dell’anfiteatro scoperti casualmente nel 2015 e in via di scavo. Nella Pinacoteca si ammirano la straordinaria Deposizione dalla croce (1521) di Rosso Fiorentino, in compagnia di Armando Punzo, animatore della Compagnia della Fortezza, compagnia teatrale costituita da detenuti della casa di reclusione di Volterra. E infine l’incontro con un maestro della lavorazione dell’alabastro, antica tradizione locale. Non potevano mancare nella trasmissione la Piazza dei Priori, l’etrusca Porta all’Arco e la Fortezza Medicea.

Il commento di Dario Danti Assessore Culture, Volterra Internazionale e Artigianato e Viola Luti Assessore all’Istruzione, Turismo e del Comune di Volterra. “Facciamo un sentito in bocca al lupo a questa nuova trasmissione che fa approdare in televisione, con un format innovativo e di qualità, una delle riviste di turismo e di itinerari culturali tra le più importanti del nostro paese. Fare rete e costruire occasioni di connessione tra prodotti e offerte culturali e turistiche è la strategia vincente per vivere un territorio unico, inteso come luoghi connessi e aperti, proprio nello spirito di Terre di Pisa”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...