12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano ancora sotto attacco del degrado urbano: ”Non ci arrendiamo”

09:55

VICOPISANO. Ennesimo atto di inciviltà. Ci troviamo a Noce, sulla strada vicinale San Pietro. 

A causa di persone incivili questa bella parte del Comune è oggetto, ancora una volta, del degrado cittadino. Una piccola discarica a cielo aperto, che va deturpando la natura e danneggiando l’ambiente. 

“Sono tanti i cittadini che ci segnalano e ci mandano foto, non finiremo mai di ringraziarli per la sensibilità e per l’aiuto. Purtroppo, non appena vengono portati via gli abbandoni e i conferimenti, a dir poco impropri, le persone lasciano altri rifiuti.” – si legge sulla pagina del Comune di Vicopisano, comune di cui l’Amministrazione non ha minimamente intenzione di arrendersi. “Non ci arrendiamo, né a Noce né in altri luoghi dove invece di godersi il paesaggio e di vivere bene luoghi incontaminati e splendidi, le persone portano rifiuti e sporcizia, ingombranti di ogni tipo, noncuranti degli effetti nocivi che provocano.” – precisano, condannando l’irresponsabilità dei cittadini incivili. 

“Subito dopo l’ennesima accurata pulizia saranno di nuovo posizionate telecamere mobili per scoprire e multare gli incivili.” – avvisa il Comune, promettendo di aumentare i controlli e soprattutto le pulizie. “Finché non ci sarà solo il paesaggio da guardare, non ci sarà alcuna tregua nella lotta all’abbandono dei rifiuti. Vale per Noce e vale per tutto il territorio. – scrivono – Continuate a segnalare abbandoni, ed anche chi abbandona quando potete; è molto importante. La sfida più grande, oltre a superare la pandemia, è quella di salvare l’ambiente e di lasciare un pianeta migliore ai nostri figli, alle nuove generazioni. Iniziamo dal posto in cui abitiamo. Rendiamolo migliore. Facciamo della salvaguardia dell’ambiente un impegno di tutta la comunità.” 

A queste parole, infine, si aggiungono quelle di Matteo Ferrucci, sindaco di Vicopisano: “Abbiamo un territorio meraviglioso, va amato e va rispettato. Denunciate, fate foto, facciamo di tutto per evitare il ripetersi di questi atti. I controlli di Vigili e Carabinieri ci sono, ma è difficile controllare un territorio di 27 km2. Occorre la collaborazione di tutti. Intanto analizzeremo i rifiuti abbandonati sperando, come successo altre volte, di trovare indizi. Grazie di cuore per la collaborazione.” – conclude il primo cittadino.

 

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...