14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
11:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, a Barbara Capovani il Premio Brunelleschi 2024 

11:02

VICOPISANO. Il Premio Brunelleschi 2024 è stato assegnato,  all’unanimità, alla dottoressa Barbara Capovani. 

 Il riconoscimento, molto significativo per l’Amministrazione, è nato nel 2016 ed è sempre stato consegnato a persone, realtà, associazioni che hanno, non solo raggiunto risultati eccellenti, in numerosi campi del sapere, ma che, facendolo, hanno dimostrato una notevole capacità di guardare avanti e di innovare, proprio come Filippo Brunelleschi, genio dell’architettura e iniziatore del Rinascimento. 

Ma il Premio che abbiamo consegnato a Michele Bellandi, il compagno di Barbara Capovani, ai suoi figli e alla sua famiglia, il 28 settembre in Sala del Consiglio – dice il Sindaco Matteo Ferrucci è stato diverso, ha avuto sicuramente qualcosa in più, ci ha particolarmente emozionato. Prima di tutto non è stato un Premio alla memoria, ma è stato un Premio A questa donna magnifica, a questa professionista straordinaria, con la quale ho avuto il piacere e l’onore di collaborare come Amministratore, con una passione talmente forte per il suo lavoro, estremamente complesso, la psichiatra, da dedicarcisi con un impegno e una abnegazione eccellenti”.

“Lo comunichiamo solo adesso – spiega l’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini – perché, d’accordo con i familiari di Barbara, abbiamo fatto la cerimonia di consegna del Premio Brunelleschi a porte chiuse. Erano presenti, per la commissione del Premio – aggiunge Bertini –  il professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e il presidente dell’associazione Festa Medievale, il professor Giampiero Nesti, e per l’Amministrazione, oltre al Sindaco e alla sottoscritta, la Vicesindaca Fabiola Franchi e le Consigliere Francesca Barsotti e Angelica Rossi. Mi unisco a Matteo, al nostro primo cittadino, lavorare con Barbara era meraviglioso, con lei si riusciva ad aiutare gli altri con semplicità e senza orari, era sempre disponibile, presente e con una capacità, e una umanità, eccezionali!”.

Foto: Comune di Vicopisano

Durante la cerimonia sono intervenute la collega e amica di Capovani, la psichiatra Simona Elmi, e la dottoressa Sabina Ghilli, già direttrice della Società della Salute Zona Pisana, donando ricordi di Barbara, personali e professionali, intensi e coinvolgenti. 

 Le motivazioni del Premio, lette durante la cerimonia (e riportate integralmente sul sito www.comune.vicopisano.pi.it) sono davvero tante. 

Ne riportiamo alcune – interviene il Sindaco Ferrucci –  consci di quante iniziative, convegni e progetti, insieme al suo lavoro, Barbara abbia portato avanti. Aveva un carisma senza pari, che sentiamo ancora. E aveva, senza dubbio, una genialità dentro di sé, che coltivava senza mai ostentare, al contrario.  Genio, nelle antiche mitologie, è chi è capace di guidare il destino delle donne e degli uomini, di ispirarli, di risvegliarne e orientarne coscienze e cammini. Genio è un grande talento in cui la scienza e il sapere  non sono mai scissi dall’amore per gli altri e dall’umano sentire e che riesce a raggiungere risultati alti e fondamentali in numerosi campi dello scibile.  Non dimenticheremo mai quella tremenda, terribile sera – afferma il Sindaco –  ma quello che Barbara era vive in quello che ha fatto e continua a essere. In tutti e tutte coloro che ha aiutato, nelle loro famiglie, ogni giorno, oltre ogni pensiero e confine. E nel cuore di chi ama e la ama.  Per tutto questo, e per molto altro ancora, per parole che abbiamo pronunciato e per altre che in restano silenti per essere dette da chi ne ha titolo e diritto, sentimenti e affinità, colleghi, amici  e familiari  il Premio Brunelleschi 2024 il Premio Brunelleschi 2024 è stato assegnato alla dottoressa Barbara Capovani”.

“E ringrazio ancora tantissimo Michele – conclude Ferrucci – i suoi figli, sua madre, la sua famiglia, i colleghi e le colleghe che hanno riempito di bellezza, luce ed emozione la Sala del Consiglio per avere reso questa cerimonia indimenticabile. Come Barbara”.

Ultime Notizie

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

Fiamme e colonna di fumo al centro raccolta rifiuti: maxi intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di ieri, un vasto incendio ha interessato un centro di raccolta rifiuti, causando l’innalzamento di una densa colonna di fumo visibile anche...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...