18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, a Barbara Capovani il Premio Brunelleschi 2024 

11:02

VICOPISANO. Il Premio Brunelleschi 2024 è stato assegnato,  all’unanimità, alla dottoressa Barbara Capovani. 

 Il riconoscimento, molto significativo per l’Amministrazione, è nato nel 2016 ed è sempre stato consegnato a persone, realtà, associazioni che hanno, non solo raggiunto risultati eccellenti, in numerosi campi del sapere, ma che, facendolo, hanno dimostrato una notevole capacità di guardare avanti e di innovare, proprio come Filippo Brunelleschi, genio dell’architettura e iniziatore del Rinascimento. 

Ma il Premio che abbiamo consegnato a Michele Bellandi, il compagno di Barbara Capovani, ai suoi figli e alla sua famiglia, il 28 settembre in Sala del Consiglio – dice il Sindaco Matteo Ferrucci è stato diverso, ha avuto sicuramente qualcosa in più, ci ha particolarmente emozionato. Prima di tutto non è stato un Premio alla memoria, ma è stato un Premio A questa donna magnifica, a questa professionista straordinaria, con la quale ho avuto il piacere e l’onore di collaborare come Amministratore, con una passione talmente forte per il suo lavoro, estremamente complesso, la psichiatra, da dedicarcisi con un impegno e una abnegazione eccellenti”.

“Lo comunichiamo solo adesso – spiega l’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini – perché, d’accordo con i familiari di Barbara, abbiamo fatto la cerimonia di consegna del Premio Brunelleschi a porte chiuse. Erano presenti, per la commissione del Premio – aggiunge Bertini –  il professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e il presidente dell’associazione Festa Medievale, il professor Giampiero Nesti, e per l’Amministrazione, oltre al Sindaco e alla sottoscritta, la Vicesindaca Fabiola Franchi e le Consigliere Francesca Barsotti e Angelica Rossi. Mi unisco a Matteo, al nostro primo cittadino, lavorare con Barbara era meraviglioso, con lei si riusciva ad aiutare gli altri con semplicità e senza orari, era sempre disponibile, presente e con una capacità, e una umanità, eccezionali!”.

Foto: Comune di Vicopisano

Durante la cerimonia sono intervenute la collega e amica di Capovani, la psichiatra Simona Elmi, e la dottoressa Sabina Ghilli, già direttrice della Società della Salute Zona Pisana, donando ricordi di Barbara, personali e professionali, intensi e coinvolgenti. 

 Le motivazioni del Premio, lette durante la cerimonia (e riportate integralmente sul sito www.comune.vicopisano.pi.it) sono davvero tante. 

Ne riportiamo alcune – interviene il Sindaco Ferrucci –  consci di quante iniziative, convegni e progetti, insieme al suo lavoro, Barbara abbia portato avanti. Aveva un carisma senza pari, che sentiamo ancora. E aveva, senza dubbio, una genialità dentro di sé, che coltivava senza mai ostentare, al contrario.  Genio, nelle antiche mitologie, è chi è capace di guidare il destino delle donne e degli uomini, di ispirarli, di risvegliarne e orientarne coscienze e cammini. Genio è un grande talento in cui la scienza e il sapere  non sono mai scissi dall’amore per gli altri e dall’umano sentire e che riesce a raggiungere risultati alti e fondamentali in numerosi campi dello scibile.  Non dimenticheremo mai quella tremenda, terribile sera – afferma il Sindaco –  ma quello che Barbara era vive in quello che ha fatto e continua a essere. In tutti e tutte coloro che ha aiutato, nelle loro famiglie, ogni giorno, oltre ogni pensiero e confine. E nel cuore di chi ama e la ama.  Per tutto questo, e per molto altro ancora, per parole che abbiamo pronunciato e per altre che in restano silenti per essere dette da chi ne ha titolo e diritto, sentimenti e affinità, colleghi, amici  e familiari  il Premio Brunelleschi 2024 il Premio Brunelleschi 2024 è stato assegnato alla dottoressa Barbara Capovani”.

“E ringrazio ancora tantissimo Michele – conclude Ferrucci – i suoi figli, sua madre, la sua famiglia, i colleghi e le colleghe che hanno riempito di bellezza, luce ed emozione la Sala del Consiglio per avere reso questa cerimonia indimenticabile. Come Barbara”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...