12.2 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, caccia al saturimetro: ecco cos’è e a cosa serve

13:09

Il saturimetro è uno strumento che, fino a qualche mese fa, in pochi conoscevano. Purtroppo, però, l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato questo piccolo dispositivo all’attenzione di tutti. Anche in Valdera sono diverse le farmacie che hanno registrato un’impennata di richieste.

Un medico di famiglia di Calcinaia ci spiega che è importante avere in casa questo piccolo congegno tecnologico. A Fornacette alla farmacia Coletti il prodotto è ancora disponibile anche se si è registrato un boom di richieste dovuto in parte anche alla domiciliazione di molti casi Covid. Stessa situazione anche in altre Farmacie come la Farmavaldera, dove si è registrata una grande richiesta di questo strumento.  

Ma che cos’è il saturimetro, e a che cosa serve?

Il saturimetro (detto anche pulsiossimetro od ossimetro) è una piccola “pinzetta” da applicare al dito che serve a misurare e monitorare il livello di ossigenazione del sangue. Il saturimetro si utilizza qualora sia presente la necessità di monitorare la percentuale di ossigeno nel sangue, come per esempio in caso di malattie croniche, difficoltà respiratorie (dispnea), asma, bronchite, polmonite.  A seguito dell’emergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, il Comitato Tecnico Scientifico del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie ha consigliato di dotarsi di un saturimetro per famiglia, così da avere la possibilità di misurare regolarmente il livello di ossigeno nel sangue in chi si trova a casa ad affrontare l’infezione da Covid-19. C’è da precisare, però, che anche se il saturimetro è uno strumento semplice da usare, è sempre bene utilizzarlo su consiglio medico e sotto il controllo (benché a distanza) del curante. La “sorveglianza attiva” da parte di un esperto è quindi fortemente raccomandata.

I valori di riferimento

Il saturimetro segnala dunque la saturazione, ovvero il livello di ossigeno nel sangue espresso in percentuale. Qualora sussista la necessità di monitorare la saturazione da sé con un saturimetro, i valori del rilievo vanno sempre comunicati ad un medico, così da disporre di una corretta interpretazione dei risultati. I valori che otteniamo dal saturimetro sono indicati come SpO2 e in condizioni normali vanno dal 97% in su (in presenza di alcune patologie croniche o acute possono essere ritenuti come “normali” dal medico – e solo dal medico – anche valori con una soglia inferiore). Valori inferiori al 95% sono invece segno di un’anormale diminuzione dell’ossigeno (ipossiemia), il cui grado di serietà varia a seconda della fascia percentuale di riferimento. Nello specifico, l’ipossiemia può essere: lieve, quando i valori sono compresi fra il 91% e il 94%; moderata, quando i valori sono compresi fra l’86% e il 90%; grave, quando i valori sono uguali o inferiori all’85%. In presenza di dispnea (mancanza di respiro) e/o valori di saturazione inferiori al 90%, si consiglia di chiamare immediatamente il proprio medico curante, la Guardia medica, il 112 oppure, in presenza di febbre elevata, tosse e sintomi respiratori, il numero di emergenza sanitaria dedicato.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...