13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccinazione: la situazione a Pisa e Valdera

15:23

COVID-VACCINAZINI: Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest per raggiungere operatori del sistema sanitario, ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia.

NUMERO VACCINATI TOTALE  – A ieri  (13 marzo) le vaccinazioni effettuate erano 119.870, di cui 89.048 per prime dosi, tra operatori sanitari (29.842), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (4.493), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia, ultraottantenni, soggetti estremamente vulnerabili etc (54.713). Sono stati vaccinati 33.980 uomini e 55.068 donne.
FASCIA ETà VACCINATI – Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (13 marzo), apparteneva la alla fascia d’età 50-59 con 20.003 vaccinati; segue la fascia 40-49 anni con 17.049; poi la fascia 30-39 con 11.293; quindi la fascia 60-69 con 10.474; la fascia 80-89 con 10.321; la fascia oltre i 90 anni con 10.046; la fascia 20-29 con 6.532; la fascia 70-79 con 3.219 vaccinati; ultima ancora la fascia 0-19 con 111 vaccinati. DETTAGLIO VACCINAZIONI PER AREE – Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali):
Zona Pisana: 9.589 vaccinazioni di cui 578 seconde dosi;
Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 12.952 vaccinazioni di cui 3.544 seconde dosi.

SECONDE DOSI SOMMINISTRATE – ll totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri (13 marzo) di 30.822, corrispondente al 34,6% di coloro che avevano ricevuto la prima dose. Sempre a ieri (13 marzo) gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2.918, per una percentuale dell’88,2% di coloro che avevano ricevuto la prima dose. ULTRAOTTANTENNI – Le prime dosi somministrate a ieri dai medici di medicina generale ai cittadini untraottantenni erano 18.084 così ripartite: Pisana 2.598; Alta Val di Cecina Val d’Era 1.491.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale  https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dallo scorso 7 gennaio 2021.

Ultime Notizie

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

Variante di Castelnuovo Val di Cecina, oggi l’inaugurazione

Viabilità, inaugurazione variante di Castelnuovo Val di Cecina martedì 8 aprile ore 13:30. Oggi (martedì 8 aprile) alle 13:30 sarà inaugurata la variante al centro...

Muore a 61 anni, il dolore della comunità di Volterra

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Volterra ha perso una figura amata e rispettata: Marco, conosciuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...