19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
19:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Uniti si riparte: battere la crisi economica dopo il virus

19:40

Uniti si riparte: anche l’Agenzia di Marketing e Comunicazione Sidebloom e l’azienda torinese Rigenera Hbw nella piattaforma delle eccellenze nazionali

Aggregare competenze per superare la crisi economica: la proposta

Uniti si riparte: è il nome della piattaforma nazionale nata in piena emergenza Covid e che aggrega le migliori eccellenze del Paese. L’obiettivo? Risiede nel nome: rilanciare il tessuto economico italiano, messo a dura prova da una crisi inedita.

Come, del tutto nuova, è stata la pandemia: il sodalizio – fisico e concettuale – si propone di offrire risposte concrete rispetto ad uno scenario che ha colto tutti alla sprovvista. Un insieme di menti – dal mondo della ricerca a quello della tecnologia, passando per la comunicazione e il marketing, fino alle istituzioni – che compie un lavoro di sintesi per far respirare le attività economiche.

Tra i protagonisti di questo progetto ci sono anche l’agenzia Sidebloom Marketing & Comunicazione e l’azienda torinese Rigenera Hbw, che in un momento così complesso ha deciso di riconvertire la propria produzione per distribuire dispositivi di protezione individuale. Hbw – che collabora con Sidebloom da tempo – fornirà consulenza scientifica in tema di Dpi e, al contempo, aiuterà ad attivare le filiere produttive sul territorio. Sidebloom, dal canto suo, farà quello che più le è congeniale: amplificare al massimo il messaggio propulsivo del progetto, attraverso un piano di comunicazione ed azioni di marketing mirate.

Concetti che, in queste settimane, si stanno già traducendo in azioni. Hbw – celebre nel mondo per aver sviluppato una tecnologia a micro – innesti che consente la rigenerazione dei tessuti – ha convertito alcune linee produttive mettendo a disposizione soluzioni igienizzanti e visiere protettive.

Materiali e dispositivi medicali sono stati donati ad ospedali del territorio piemontese, alla Protezione Civile, a numerose associazioni impegnate sul territorio nella lotta al virus e ad attività storiche, come – a Napoli – la celebre pizzeria Da Concettina ai Tre Santi e la altrettanto nota pasticceria Poppella, che hanno da poco riaperto le saracinesche.

La ricetta, quindi, è tracciata: reagire mediante la sperimentazione condotta su grandi numeri, attraverso la condivisione dei dati emersi dai risultati della ricerca e con una visione che sappia gestire il presente, allungando al contempo lo sguardo sul futuro prossimo. In questo modo si prova a riscrivere una storia che, fino a qui, ha procurato ferite ingenti.

Anche la metodologia da applicare sarà nuova: prevede l’utilizzo coordinato e integrato di strumenti, protocolli d’azione e approcci normativi. Il tutto, grazie ad un ecosistema costituito da un’intelligenza collettiva organizzata e da una cabina di regia di cui fanno parte istituzioni nazionali, regioni, Comuni, imprese, sindacati, società civile, ricercatori ed esperti: tutti uniti per trovare soluzioni concrete rispetto a problemi complessi. L’Italia riparte da qui.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...