20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Valdera, iscrizione ai servizi scolastici? E’ possibile fare tutto online

16:06

Un’altra decisa spinta alla transizione digitale arriva da alcuni comuni che da anni sensibilizzano i propri cittadini ad utilizzare dispositivi informatici per iscriversi ai servizi offerti dai rispettivi enti.

Ci riferiamo ovviamente all’Unione Valdera e ai sette comuni che ne fanno parte, ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera che per l’iscrizione ai servizi scolastici per l’anno scolastico 2021/2022 che si potrà effettuare dal 3 Giugno al 10 Luglio, accelerano ancor più sulla modalità online.
Se già negli scorsi anni si era arrivati alla completa dematerializzazioni delle domande, quest’anno anche l’assistenza per chi si trova in difficoltà con gli strumenti informatici diventa “digitale”.

Le famiglie dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado in uno dei sette comuni dell’Unione e desiderano usufruire del servizio mensa, del trasporto scolastico, del pedibus e/o della sorveglianza pre/post scuola per l’A.S. 2021/2022 non dovranno fare altro che utilizzare questo link https://www.unione.valdera.pi.it/guida-ai-servizi-/mensa-e-trasporto-scolastici/2762 e presentare online la propria domanda.
Per facilitare ulteriormente gli utenti tutti i moduli di iscrizione contengono al loro interno le
richieste complementari legate al servizio di interesse. Ad esempio con la richiesta del servizio di refezione scolastica è possibile anche dichiarare l’ISEE per ottenere un’ agevolazione tariffaria sulla base della situazione reddituale del nucleo familiare, la dieta speciale per motivi etico/religiosi o di salute, l’esenzione per l’alunno in affidamento eterofamiliare, mentre con la richiesta del servizio di trasporto scolastico è possibile richiedere la modalità di fruizione del servizio richiesto (solo andata, solo ritorno o andata e ritorno), richiedere la discesa autonoma per far rientrare a casa da
soli gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, dichiarare l’ISEE per ottenere
un’ agevolazione tariffaria. Con un solo modulo, quindi, possono essere presentate più richieste per lo stesso servizio.

Come descritto sopra le domande dovranno essere presentate dal 3 Giugno al 10 Luglio
esclusivamente in modalità online collegandosi al sito https://www.unione.valdera.pi.it/guida-ai-servizi-/mensa-e-trasporto-scolastici/2762 e, dopo aver selezionato il comune di interesse, si potrà accedere al portale con Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta di Identità Elettronica (CIE) o con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Gli utenti iscritti nell’a.s. 2018/19 e precedenti possono accedere anche con le proprie credenziali già in loro possesso: tale modalità di accesso, però, rimarrà attiva soltanto sino al 30.09.2021, dopodiché, sarà consentito soltanto con una delle modalità sopra indicate.

Per facilitare gli utenti che hanno difficoltà nell’ utilizzo dei mezzi informatici, come anticipato, sono stati attivati diversi strumenti per agevolare i cittadini nella presentazione della domanda:

  • sono state create delle FAQ, disponibili sul sito e che possono essere richieste all’indirizzo
    [email protected];
  • è stato attivato un servizio di messaggistica WhatsApp che sarà attivo nel periodo delle
    iscrizioni ed al quale è possibile inviare SMS per chiedere chiarimenti sulla procedura di
    iscrizione; il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì numero 337 1620414;
  • sono stati attivati dei punti di assistenza che forniranno assistenza telefonica per la
    presentazione della domanda di iscrizione.

Tutta la documentazione e le informazioni relative ai servizi sono disponibili sul sito
www.unione.valdera.pi.it/servizi online/mensa e trasporto scolastici.
Gli sportelli per ricevere assistenza telefonica per la compilazione delle domande sono attivi inogni comune dell’Unione con uno specifico orario settimanale.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 0                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO:                        ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...