13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:09
LIVE! In continuo aggiornamento

“Unione Valdera al capolinea?”

11:08

Di seguito le dichiarazioni del segretario della Lega Capannoli-Alta Valdera Ivo Parodi.

“Unione Valdera al capolinea?” E’ la domanda e il ‘senso politico’ che coglie Ivo Parodi, neo segretario della Lega Capannoli-Alta Valdera, dopo alcune riflessioni social di Arianna Cecchini, sindaca di Capannoli, nonché attuale Presidente dell’Unione Valdera.

“Sappiamo bene tutti come nasce l’Unione Valdera – prosegue Parodi – una struttura sovracomunale fortemente voluta dal PD con l’intento di avere ‘servizi più efficienti a fronte di un maggior risparmio sui costi di gestione’. Buoni propositi che però nel tempo, hanno mostrato notevoli difficoltà realizzative, tanto da costingere oltre il 50% dei comuni fondatori ad abbandonare il progetto”.

“Oggi – aggiunge Parodi – le ‘appassionate riflessioni’ della Cecchini, sembrano andare nuovamente in questa direzione, ovvero pare che si stia aprendo nel suo campo politico, o tra i suoi colleghi sindaci, una sorta di dibattito interno se proseguire o meno con l’Unione Valdera. Per quanto mi riguarda l’esperienza Unione Valdera non può essere giudicata come un’esperienza positiva, anzi se guardiamo al rapporto costi-benefici, posso tranquillamente affermare che non ha per nulla funzionato”.

“I cittadini di Capannoli e Santopietro – prosegue il segretario della Lega Capannoli Alta Valdera – sanno bene che cosa hanno lasciato qualche anno fa e che cosa è tornato loro indietro. Basti pensare al comando della Polizia Municipale, una volta vanto del nostro comune, oppure alla manutenzione di strade, piazze, aree verdi e parchi pubblici, gestito con personale proprio, che davono risposte immediate alle piccole quotidianità dei cittadini. Oggi ci ritroviamo con un Comando di Polizia Locale in coogestione con un altro comune, Palaia, e per gli altri la gestione affidata alle solite cooperative. Tutto questo associato alla presenza dell’ente in societa private o a compartecipazione pubblica, dove sappiamo bene come funziona il sistema, hanno portato il tutto ad avere maggiori costi di gestione e di contro servizi meno efficienti”.

“Penso – conclude Parodi – che siano ormai mature le. condizioni per cui a Capannoli, l’ente pubblico torni a ‘gestire direttamente’ alcuni servizi essenziali ma soprattutto ritorni ad attuare politiche aggregative che riportino i cittadini di Capannoli e Santopietro con le loro associazioni sportive, commerciali e di volontariato a riappropiarsi del loro territorio, dei loro paesi e delle loro tradizioni. Queste saranno le tematiche che la Lega, partito che mi onoro di rappresentare, porterà nel dibattito politico per le amministrative del 2024″.

“Non serve richiamare il concetto che senza l’Unione per i piccoli comuni non c’è più vita. La risposta sta proprio in quei comuni fuoriusciti dall’Unione che non sembrano per nulla morti e soprattutto non sembrano affatto soffrire di solitudine, come lei va dichiarando”, conclude l’esponente leghista Ivo Parodi. 

Fonte: Comunicato stampa della Sezione Lega Capannoli Salvini Premier-Altavaldera

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...