20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:09
LIVE! In continuo aggiornamento

“Unione Valdera al capolinea?”

11:08

Di seguito le dichiarazioni del segretario della Lega Capannoli-Alta Valdera Ivo Parodi.

“Unione Valdera al capolinea?” E’ la domanda e il ‘senso politico’ che coglie Ivo Parodi, neo segretario della Lega Capannoli-Alta Valdera, dopo alcune riflessioni social di Arianna Cecchini, sindaca di Capannoli, nonché attuale Presidente dell’Unione Valdera.

“Sappiamo bene tutti come nasce l’Unione Valdera – prosegue Parodi – una struttura sovracomunale fortemente voluta dal PD con l’intento di avere ‘servizi più efficienti a fronte di un maggior risparmio sui costi di gestione’. Buoni propositi che però nel tempo, hanno mostrato notevoli difficoltà realizzative, tanto da costingere oltre il 50% dei comuni fondatori ad abbandonare il progetto”.

“Oggi – aggiunge Parodi – le ‘appassionate riflessioni’ della Cecchini, sembrano andare nuovamente in questa direzione, ovvero pare che si stia aprendo nel suo campo politico, o tra i suoi colleghi sindaci, una sorta di dibattito interno se proseguire o meno con l’Unione Valdera. Per quanto mi riguarda l’esperienza Unione Valdera non può essere giudicata come un’esperienza positiva, anzi se guardiamo al rapporto costi-benefici, posso tranquillamente affermare che non ha per nulla funzionato”.

“I cittadini di Capannoli e Santopietro – prosegue il segretario della Lega Capannoli Alta Valdera – sanno bene che cosa hanno lasciato qualche anno fa e che cosa è tornato loro indietro. Basti pensare al comando della Polizia Municipale, una volta vanto del nostro comune, oppure alla manutenzione di strade, piazze, aree verdi e parchi pubblici, gestito con personale proprio, che davono risposte immediate alle piccole quotidianità dei cittadini. Oggi ci ritroviamo con un Comando di Polizia Locale in coogestione con un altro comune, Palaia, e per gli altri la gestione affidata alle solite cooperative. Tutto questo associato alla presenza dell’ente in societa private o a compartecipazione pubblica, dove sappiamo bene come funziona il sistema, hanno portato il tutto ad avere maggiori costi di gestione e di contro servizi meno efficienti”.

“Penso – conclude Parodi – che siano ormai mature le. condizioni per cui a Capannoli, l’ente pubblico torni a ‘gestire direttamente’ alcuni servizi essenziali ma soprattutto ritorni ad attuare politiche aggregative che riportino i cittadini di Capannoli e Santopietro con le loro associazioni sportive, commerciali e di volontariato a riappropiarsi del loro territorio, dei loro paesi e delle loro tradizioni. Queste saranno le tematiche che la Lega, partito che mi onoro di rappresentare, porterà nel dibattito politico per le amministrative del 2024″.

“Non serve richiamare il concetto che senza l’Unione per i piccoli comuni non c’è più vita. La risposta sta proprio in quei comuni fuoriusciti dall’Unione che non sembrano per nulla morti e soprattutto non sembrano affatto soffrire di solitudine, come lei va dichiarando”, conclude l’esponente leghista Ivo Parodi. 

Fonte: Comunicato stampa della Sezione Lega Capannoli Salvini Premier-Altavaldera

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...