21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Democratica Terricciola, l’interrogazione sul plesso scolastico di Via del Chianti

11:04

Il gruppo Consiliare Unione Democratica per Terricciola presenta un’interrogazione in merito alla chiusura del plesso scolastico di Via del Chianti.

I Consiglieri di Unione Democratica per Terricciola Simone Maioli, Mirko Bini, Enzo Deri, Maria Antonietta Fais hanno chiesto l’iscrizione al prossimo Consiglio Comunale di un’interrogazione relativa al Plesso di Via del Chianti a Terricciola. Il gruppo Consiliare interroga il Sindaco e l’Assessore competente in diversi punti, che riportiamo integralmente. 

  • “Come mai siamo arrivati a questa situazione? 
  • Perché si è scelto di disconoscere il cronoprogramma già deliberato e determinato?
  • Come si è scelto di interpellare determinate Associazioni e persone per chiedere  disponibilità di spazi e strutture alternative per trasferire le aule?
  • Come si è valutato che tali spazi fossero idonei?
  • Quali soluzioni sono state individuate?
  • Le soluzioni trovate hanno i requisiti di Sicurezza per poter ospitare per il tempo  necessario le attività Scolastiche (Barriere Architettoniche, Rispetto della normativa  Antincendio, Impiantistica, Sicurezza logistica per la viabilità dello Scuolabus)?
  • Le soluzioni individuate consentono agli alunni di svolgere le Attività Motorie  (Palestra) e di Laboratorio?
  • Nella scelta delle soluzioni sono state considerate le ripercussioni che tali decisioni  avranno sulla comunità quali la privazione di spazi ad oggi già destinati ad altri scopi  (Associazioni e Ambulatori in primis)?
  • Nella scelta intrapresa si è valutato il rischio legato al calo delle iscrizioni nel plesso  di Terricciola per il prossimo anno scolastico 2025/2026 (da farsi entro febbraio 2025)?
  • Lo spostamento del Plesso di Via del Chianti avrà dei costi aggiuntivi per l’Ente rispetto al piano economico previsto per i lavori? Quanto? Come verrà finanziato eventualmente?
  • I lavori da effettuare sono stati modificati o seguono il computo del Progetto deliberato a Dicembre 2023? Esiste una variante specifica che prevede il rifacimento dei pavimenti, dei solai e degli infissi? Sono aumentati i costi dei lavori o si svolgeranno con le economie?
  • Per le eventuali strutture individuate per lo spostamento saranno predisposti dei Piani di Sicurezza per l’evacuazione in caso di emergenza?
  • Nello spostamento dei locali sono state prese in considerazione le necessità degli alunni con disabilità o con esigenze specifiche?
  • Nello spostamento dei locali sono state prese in considerazione le difficoltà legate alla predisposizione dell’orario mattutino del corpo docenti, alla sorveglianza degli alunni da parte del personale ATA e alla possibilità di organizzare attività pomeridiane, per docenti e alunni?

Inoltre, preso atto della situazione e del fatto che ci troviamo al 31 Agosto si chiede:

  • Visto che l’amministrazione al 26 Giugno sapeva dell’esito della gara, non era opportuno attivarsi per tempo per valutare la situazione, informare famiglie e genitori e predisporre la soluzione più idonea attraverso un percorso condiviso piuttosto che trovarsi al 4 Settembre in totale incertezza?
  • È opportuno da parte dell’Amministrazione investire della responsabilità della scelta futura (qualunque essa sia) i genitori, i quali difficilmente hanno la possibilità di attingere ai dati e non sono in possesso degli elementi tecnici in mano invece all’Amministrazione?

Inoltre, pensando di far cosa gradita onde evitare nuovi disguidi, ci chiediamo:

  • Sulla Scuola Primaria di Selvatelle si è provveduto a verificare ed intervenire sul Solaio di Copertura?
  • Sulle Scuole ex Elementari di Soiana si è proceduto alla Progettazione esecutiva visto l’avvicinarsi di importanti scadenze?
  • Sono stati realizzati i lavori alla scuola dell’Infanzia di Terricciola richiesti dai docenti a fine anno scolastico scorso?”.

Fonte: Comunicato stampa Consiglieri di Unione Democratica per Terricciola Simone Maioli, Mirko Bini, Enzo Deri, Maria Antonietta Fais

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...