15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
07:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Alta Valdera, Barbafieri espone i suoi punti a Macelloni e Bini

07:45

LAJATICO. In merito all’Unione Parco Alta Valdera, il sindaco di Lajatico Alessio Barbafieri ha preso carta e penna e si è rivolto ai sindaci Renzo Macelloni e Mirko Bini, rispettivamente colleghi di Peccioli e Terricciola.

“A seguito dei confronti avuti e leggendo i vostri intenti pubblicati sulla stampa locale, non possiamo che ritenerci positivamente colpiti dalle vostre parole. L’Amministrazione comunale di Lajatico, pur riconoscendo i limiti e lo stallo in cui si trovava l’Unione Alta Valdera, ha sempre ritenuto che la forma associata dei servizi, piaccia o no, fosse ormai uno strumento indispensabile al quale i piccoli comuni non possono più rinunciare. Ben venga quindi la proposta di superare le criticità non tanto facendo marcia indietro, ma anzi ripensando ad una impostazione più coraggiosa. – continua Barbafieri – Vi esprimiamo quindi la nostra disponibilità ad essere parte di questo dibattito e proviamo a proporre in questa sede alcuni spunti: costruiamo una proposta che abbia al centro la qualità dei servizi, coinvolgendo in maniera diretta i nostri cittadini, con assemblee pubbliche o altri strumenti di partecipazione, in modo da renderli omogenei sull’intero territorio dell’Alta Valdera. L’altra grande sfida del futuro saranno i servizi scolastici: riprendiamo a progettarli insieme come un sistema diffuso di eccellenze, che si integrino perfettamente con il progetto di mobilità sostenibile, da poco presentato anche al nuovo Presidente Giani. Proseguiamo sul percorso di rafforzamento della Casa della Salute, ad oggi uno dei migliori presidi sanitari della Toscana, affinché non crescano solo i servizi sanitari, ma anche i progetti di supporto alla domiciliarità.

 

Infine, per far sì che si superino completamente le difficoltà che hanno portato alla crisi dell’Unione, è necessario individuare un organo politico che sia più incisivo sull’azione amministrativa, che sia in grado di valorizzare le singole potenzialità di ogni Comune, ma che allo stesso tempo sia capace di superare i particolarismi. Insomma, come tanti anni fa il Consorzio Alta Valdera fu soggetto capace di fare innovazione nella gestione amministrativa, così Il Parco Alta Valdera sia strumento in grado di rispondere alle nuove sfide che una società sempre in evoluzione ci pone quotidianamente. Per combattere l’antipolitica, dobbiamo migliorare la nostra capacità di dare risposte alla collettività. Questo percorso, se ben costruito, potrebbe andare in questa direzione.” – conclude Barbafieri.

 

 

Ultime Notizie

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...